#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

GIOVEDI 2 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Europa League ROMA - LILLE e BOLOGNA - FRIBURGO
- ore 20:45 CALCIO - Conference League FIORRENTINA - SIGMA OLOMOUC 

VENERDI' 3 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:35 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - HELLAS VERONA - SASSUOLO

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
RIPARTE IL PALINSESTO INVERNALE DI RADIO 1 SPORT
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
giovedì 26 luglio 2012

Storie a cinque cerchi: Atene 2004

Il torto del 2004 viene parzialmente restituito e le Olimpiadi tornano dove sono nate, ad Atene.
L'evento dal punto di vista economico avrà conseguenze disastrose sul paese

Prima di proporvi gli spezzoni vi ricordiamo che Storie a cinque cerchi è una trasmissione di Radio 1 Rai. 
Un programma ideato e condotto da Carlo Albertazzi. Regia Ombretta Conti.
Assistente al programma Valentina Galli (Clicca qui per info sul programma)
Tutti i diritti sono di proprietà di Rai, Radio Televisione Italiana e IOC (International Olympic Committee)

ATENE 2004
Otto anni dopo lo scippo del ’96, Atene viene risarcita con l’assegnazione dei giochi, che tornano cosi’ nel luogo dove tutto ebbe origine. E proprio sulla rievocazione e sul filo della memoria puntano gli organizzatori, in un Paese che già vive i primi segnali di una difficoltà economica destinata a diventare crisi negli anni successivi. Si gioca e si corre anche negli stadi e sui percorsi della storia, emozione doppia dunque per Stefano Baldini che vince la maratona conclusiva dei Giochi ripercorrendo gli olte 42 chilometri della leggenda che dà il nome alla prova olimpica per eccellenza

La maratona d'oro di Stefano Baldini

Paolo Bettini trionfa nel ciclismo su strada

La vittoria del Setterosa di pallanuoto

Aldo Montano è oro nella scherma

Per riascoltare l'intera puntata clicca qui
Per tutti gli appuntamenti precedenti di questa rubrica su Tuttoilcalcioblog.it clicca qui

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV