Massimo De Luca (prodotto di "tutto il calcio") lascia il timone di Rai Sport.
E' Eugenio De Paoli il nuovo direttore di Rai Sport. Lo ha stabilito all'unanimità il Consiglio di amministrazione di viale Mazzini su proposta del direttore generale Mauro Masi. De Paoli, nato a Tripoli in Libia il 24 settembre 1953 e laureato in giurisprudenza, prende il posto di Massimo De Luca che ricopriva la carica di direttore dal gennaio 2007. "Il Consiglio di Amministrazione su proposta del Dg Mauro Masi - si legge in una nota di Viale Mazzini - ha approvato all'unanimità l'intendimento di nomina di Eugenio De Paoli a direttore della testata Rai Sport e Rai Sport Più e le linee guida del progetto di rilancio della radiofonia. Il CdA e il Dg hanno voluto esprimere un grande apprezzamento per la professionalità e l'impegno profusi da Massimo De Luca nella guida della Direzione di Rai Sport e Rai Sport Più e auspicano che il rapporto del giornalista con l'Azienda possa continuare con la conduzione di rubriche sportive". "Le linee guida della radiofonia, che saranno illustrate dal Dg alle rappresentanze sindacali - si legge ancora - serviranno per la definizione di un progetto complessivo di rilancio del settore radiofonico per renderlo più adeguato al mutato scenario competitivo".
De Paoli viene assunto in Rai nel 1991, nella redazione sportiva del Gr1 a quel tempo diretta da Livio Zanetti. Dal 1992 lavora per la Testata Giornalistica Sportiva, dove nel 1995 viene nominato capo redattore della redazione Sport vari. Negli ultimi anni ha curato in prima persona alcuni dei più importanti eventi sportivi Rai, come i Mondiali di Atletica di Atene (1997) e Siviglia (1999), i Mondiali di nuoto a Perth (1997), i campionati del Mondo di calcio di Francia '98 e gli Europei di calcio del 2000. Nel 1997 ha ideato la trasmissione di Formula Uno Pole Position. Il progetto legato alle Olimpiadi di Sidney 2000 (20 ore di trasmissione al giorno tra dirette e rubriche) gli è valso l'attribuzione del premio Beppe Viola per la televisione.
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
LUNEDI' 20 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport(solo lunedì)
ore 20:40 Zona Cesarini CALCIO - Serie A CREMONESE - UDINESE
MARTEDI' 21 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 21:00 Zona Cesarini CALCIO - Champions League PSV-NAPOLI e UNION SG-INTER
MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 21:00 Zona Cesarini CALCIO - Champions League ATALANTA - SLAVIA PRAGA e REAL MADRID - JUVENTUS
GIOVEDI' 23 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:35 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League RAPID VIENNA - FIORENTINA
- ore 18:45 CALCIO - Europa League FCSB - BOLOGNA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League ROMA - VIKTORIA PLZEN
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00 Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
mercoledì 22 luglio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
1 commenti:
Speriamo in un rilancio massiccio della radiofonia...In primis bisogna prendere i diritti per la serie A 2010-2011
Posta un commento