#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

SABATO 8 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:00-00:00 Sabato Sport
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie B + Serie A - Anticipi
- ore 15:00 F1 - GP Brasile - Sprint
- ore 16:00 MotoGP Portogallo - Sprint
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - JUVE STABIA - PALERMO
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - JUVENTUS - TORINO
- ore 19:00 F1 - GP Brasile - Qualifiche
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - VENEZIA - SAMPDORIA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - PARMA - MILAN

DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A ATALANTA - SASSUOLO
- ore 14:00 MotoGP Portogallo - Gara
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Serie B Posticipo
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - PESCARA-MONZA
- ore 18:00 F1 - GP Brasile - Gara
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - ROMA-UDINESE
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - INTER - LAZIO

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 10 - MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport(solo lunedì)
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
sabato 9 gennaio 2010
16:00

Rassegna stampa: il Giornale di Sicilia

Cari lettori, ecco un articolo dal titolo "Da Nicolò Carosio a Tripisciano, le voci siciliane della "leggenda" " pubblicato sul "Giornale di Sicilia" del 7 Gennaio 2010. Autore dell'articolo è Filippo Mulè che riassume brevemente le voci dei radiocronisti siciliani, da Carosio a Gueli e Pandolfini, che hanno preso parte alle puntate di "Tutto il calcio minuto per minuto".

"Amici italiani in ascolto è Nicolò Carosio che vi parla e vi saluta". In principio ci fu "Nick" (così lo chiamavano in famiglia), chi altri se non lui? Classe 1907, palermitano di via dell'Università, nel cuore dell'antico quartiere arabo del Seralcadi, l'inventore della celebre formula del "quasi gol" era collegato dal campo principale (Milan-Juventus) in quel lontano 10 Gennaio 1960, giorno del debutto di Tutto il calcio minuto per minuto. Quella di Carosio – la prima voce del football italiano – fu una toccata e fuga, un paio di domeniche, prima di dirottare la sua crescente popolarità sul video, dove fino al 1970 fu telecronista "principe" di tutte le partite di calcio più importanti, Nazionale compresa.
La storia degli altri radiocronisti siciliani a Tutto il calcio è invece inevitabilmente
legata alle sorti delle squadre dell'isola. Una storia vissuta a sprazzi, con Palermo e Catania una volta sugli altari e un'altra nella polvere, e il Messina capace solo di qualche fugace apparizione in A. Tante, comunque, le "firme" sulla trasmissione simbolo: da Palermo la voce roca con simpatica inflessione toscana di Mario Vannini e quella ritmata e sicura di Luigi Tripisciano; da Catania l'essenzialità di Nuccio Puleo e lo stile colorito di Mario Petrina. Ma sono solo alcuni degli interpreti – tra gli anni '60 e '80 – che hanno contribuito in maniera più continua. E con loro Aldo Scimè, Puccio Corona, Giovanni Campolmi, Gianni Pietrosanti, e più recentemente Duilio Calarco. "Lavorare per Tutto il calcio minuto per minuto – ricorda Luigi Tripisciano, ex direttore della sede Rai di Palermo, radiocronista anche di Formula 1 e ciclismo – era molto stimolante. Per noi rappresentava una palestra importante, sapere di essere ascoltati da milioni di persone era eccitante. Erano pochi minuti, ma bisognava andare a tutto gas: ci voleva ritmo, sinteticità, chiarezza".
Oggi le voci ufficiali della Sicilia sono Roberto Gueli (da Palermo) e Niky Pandolfini (da Catania). Sono gli eredi di una tradizione, di uno stile che ha fatto scuola. "Essere orgogliosi di far parte della famiglia di Tutto il calcio – dice Gueli – è riduttivo. Lo sognavo da bambino. La mia prima volta? Giugno '97. Già il martedì mi tremavano le gambe. Poi arrivò la domenica e l'annuncio di Alfredo Provenzali: "Da Palermo, Roberto Gueli…". Provai un brivido, ma andai spedito. Il Palermo di Arcoleo battè il Chievo di Malesani 3-1, intervenni quattro volte. E ancora oggi mi emoziono quando devo interrompere un collega per un gol…".

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV