Mercoledì per le milanesi Inter e Milan, che stravolgono un pò il loro DNA recente. Inter vince in Europa, Milan ride in Italia e forse forse, riapre un campionato.
Inter-Chelsea, attesissimo atto d'andata, vede vincere i nerazzurri per 2-1. Il microfono è andato a Riccardo Cucchi e Tarcisio Mazzeo. E qui, ci dobbiamo fermare qualche riga. Qualche pensiero da gentile ascoltatore: mi sarei aspettato un Riccardo Cucchi molto più tonico nel racconto di 90 minuti attesissimi e prestigiosissimi. Un racconto più palpitante, più esaltante, più enfatico. Più esaltazione e una migliore descrizione per i due gol nerazzurri di pregevole fattura, di straodinaria bellezza. E' stato un Cucchi, di certo sempre bravissimo, inimitabile e professionale al massimo (guai a discuterne, ancora oggi potrebbe mettersi in cattedra ad insegnare a tanti, o meglio, a tutti gli ometti della tv), però lontano da quel suo vecchio marchio di fabbrica che negli anni passati lo hanno visto come Re assoluto del dopo Ameri. E' un fatto che devo sottolineare, constatando anche il mondo del web: in non pochi hanno rimpianto il racconto di Francesco Repice. Una cosa non da poco che dinanzi alla voce di un monumento della radiocronaca quale è Cucchi, ci si chiede come avrebbe fatto vivere le emozioni di questa notte di Coppa dei Campioni. Cucchi non ha regalato quel qualcosa in più che fa diventare speciale una radiocronaca rispetto ad un'altra: è stato un racconto più abbottonato, senza troppi sussulti. Un racconto normale. Ed invece, quel Cucchi molto più carico e più in forma di qualche tempo fa (e non secolo), l'avrebbe raccontata molto meglio e ci avrebbe messo la pelle d'oca sulla pelle d'oca. Lo aspettiamo ad altri eventi che lo vedranno ancora, per nostra grande fortuna, al microfono per noi gentili e fedeli ascoltatori delle sue infinite radiocronache. Ecco, in seguito, l'audio dei gol e dei minuti finali di Inter-Chelsea. Comunque gradevolissimo da risentire, ci mancherebbe.
E vi proponiamo anche il gol al 92° di Pato che regala tre punti d'oro e soffertissimi, al Milan. Un grandissimo racconto di Giuseppe Bisantis che merita complimenti.
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Champions League NAPOLI - EIN. FRANCOFORTE
- ore 21:00 CALCIO - Champions League JUVENTUS - SPORTING LISBONA
MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:55 Zona Cesarini
- ore 21:00 CALCIO - Champions League INTER-KAIRAT e MARSIGLIA - ATALANTA
GIOVEDI' 6 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League MAINZ - FIORENTINA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANN
VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A PISA-CREMONESE e Serie B - SPEZIA-BARI
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00 Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
giovedì 25 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
1 commenti:
Caro Marco, non mi trovo molto d'accordo con la tua analisi. Io invece molto apprezzato la misura, l'equilibrio e il non-urlo di cucchi.
Con amicizia
francesco
Posta un commento