Gentili lettori di Tutto il calcio blog, benvenuti alla seconda puntata della nostra neonata rubrica. Anche questa volta analizzeremo le ultime partite raccontate da Tutto il calcio, compresa la puntata infrasettimanale di ieri, e approfondiremo le statistiche di un radiocronista. Buona lettura!
SERIE B-GIORNATA 34
CP Lecce - Torino Enzo Del Vecchio  Quattordicesima volta a Lecce, seconda presenza con il Toro.
2 Modena - Sassuolo Giuseppe Bisantis  Quarta volta a Modena: due presenze con i gialloblu, quattro con i neroverdi. Bisantis non segue nessun match di A: non accadeva dal 12 dicembre scorso, quando era stata rinviata la partita per cui era designato.
3 Albinoleffe - Cesena Antonio Monaco  Prima a volta a Bergamo per l'Albinoleffe, che aveva però già seguito in trasferta. Il Cesena (8 presenze) si conferma ancora una volta la sua più seguita.
4 Triestina - Brescia Livio Forma  Esordio con il Brescia, settima con la Triestina.
5 Grosseto - Vicenza Tonino Raffa  È la settima volta che segue i toscani; quarta radiocronaca di una partita dei veneti.
6 Ancona - Crotone Ugo Russo  Seconda ad Ancona. 3 volte col Crotone.
7 Cittadella - Ascoli Massimo Zennaro  Undicesima radiocronaca del Cittadella, Zennaro è alla prima con l'Ascoli
SERIE A-GIORNATA 33
CP Roma - Atalanta Riccardo Cucchi  È la terza volta per entrambe le squadre.
2 Milan - Catania Giulio Delfino  Ottava radiocronaca del Milan, prima del Catania.
3 Juventus - Cagliari Antonello Orlando  Non aveva mai seguito il Cagliari prima d'ora. Sesta volta con i bianconeri.
4 Palermo - Chievo Vr Roberto Gueli  Undicesima presenza da prima voce.
5 Bologna - Lazio Livio Forma  Terza volta per gli emiliani, quarta per i biancocelesti. Prima radiocronaca di Forma dal “Dall'Ara”.
6 Livorno - Udinese Tonino Raffa  Quinta con i toscani, terza con i bianconeri.
7 Siena - Bari Ugo Russo  È alla terza con il Siena. Prima volta da prima voce con il Bari, che aveva già seguito come secondo.
Anticipi Napoli – Parma Giovanni Scaramuzzino e Gianfranco Coppola  Per Scaramuzzino terza radiocronaca del Napoli e settima degli emiliani, che agganciano il Chievo in testa alle squadre da lui più seguite. Settima presenza come seconda voce in serie A per la voce regionale.
Fiorentina – Inter Francesco Repice e Massimo Barchiesi  Repice è alla terza partita dei viola e, pensate, alla DICIOTTESIMA dei nerazzurri: ciò vuol dire che ha seguito poco meno della metà dei match giocati dagli uomini di Mourinho. Prima volta al Franchi per l'ottimo Massimo Barchiesi.
Posticipo Sampdoria - Genoa Emanuele Dotto e Tarcisio Mazzeo  Le due voci di Genova raccontano due squadre seguitissime: nona blucerchiata e undicesima rossoblu per entrambi.
SERIE B-GIORNATA 35
1 Padova - Lecce Emanuele Dotto  Prima volta all'Euganeo, seconda con il Lecce.
2 Sassuolo - Reggina Tonino Raffa  Sesta presenza con i neroverdi e decima radiocronaca della Reggina, la sua squadra più seguita.                                                                                                         3 Cesena - Mantova Antonio Monaco  Nona col Cesena, prima volta che segue il Mantova.
4 Brescia - Frosinone Tarcisio Mazzeo  Terza volta a Brescia, che diventa la sua più seguita del campionato cadetto, superando il Mantova. Esordio con i laziali.
5 Torino - Piacenza Livio Forma  Undicesima radiocronaca della squadra granata contro 5 partite del Piacenza raccontate da Forma.
6 Albinoleffe - Grosseto Ugo Russo  Prima volta a Bergamo per l'Albinoleffe, seconda patita dei toscani.
*Le statistiche si riferiscono esclusivamente al campionato 2009-2010.
Ecco il link per scaricare il file con tutte le statistiche!
La seconda parte della rubrica è questa volta dedicata al radiocronista che quest'anno, con la sua voce, sta regalando più emozioni: Francesco Repice, eletto da questo blog “miglior radiocronista dell'anno” per il 2008-2009. Andiamo a vedere nel dettaglio le sue statistiche.
Le statistiche di Francesco Repice                                                                       
SQUADRE PIÙ SEGUITE                                                                                                                  Inter 18                                                                                                                                                     Juventus 10                                                                                                                                               Sampdoria 4                                                                                                                                      Bari, Fiorentina, Lazio, Milan, Palermo, Roma 3                                                                                                                                                                                                                          Catania, Genoa, Napoli 2                                                                                                                               Bologna, Chievo, Livorno, Siena, Udinese 1                                                                                         Atalanta, Cagliari, Parma 0.
STADI  PIÙ FREQUENTATI                                                                                                             Milano “G. Meazza” 7                                                                                                                               Torino “Olimpico” 6                                                                                                                                                                 Bari “San Nicola”, Firenze “A. Franchi” 3                                                                                                                               Catania “A. Massimino”, Genova “L. Ferraris”, Napoli “S. Paolo”, Palermo “R. Barbera”, Roma “O limpico” 2                                                                                                                                                                                                                                                      Bologna “R. Dall'Ara”, Frosinone “Comunale”, Udine “Friuli”, Verona “M. Bentegodi” 1                                                       Altri 0
Francesco Repice, che solo tre volte quest'anno ha partecipato ad una puntata di Tutto il calcio (due volte per la A e una per la B), ha per il resto raccontato i più importanti anticipi e posticipi. L'Inter è di gran lunga la squadra che ha seguito di più, ossia ogni volta che non ha giocato nel pomeriggio domenicale, a parte l'anticipo Inter-Udinese, per cui è stato designato Antonello Orlando, e il recupero Parma-Inter, raccontato da Dotto. Secondo posto nella classifica delle più seguite per la Juventus con 10, poi la Samp con 4 e dietro quasi tutte le altre squadre con valori più o meno simili. Spiccano però le sole tre partite di Roma e Milan seguite dal radiocronista. Da notare, poi, che l'ex-capolista è, sì, la squadra più seguita, ma Repice è stato al Meazza soltanto 7 volte: ciò significa che ha seguito soprattutto le partite giocate in trasferta dai nerazzurri. Repice ha raccontato anche molti big match, quest'anno, primi fra tutti i derby di Milano e i due incontri tra Inter e Roma. Lombardia e Piemonte le regioni più frequentate, distribuzione abbastanza equa tra tutte le altre.
Grazie a tutti voi per l'attenzione. A mercoledì prossimo!
Leonardo
LA CARTINA DI FRANCESCO REPICE: LE REGIONI PIÙ FREQUENTATE
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
LUNEDI' 3 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - SASSUOLO - GENOA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - LAZIO - CAGLIARI
MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Champions League NAPOLI - EIN. FRANCOFORTE
- ore 21:00 CALCIO - Champions League JUVENTUS - SPORTING LISBONA
MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:55 Zona Cesarini
- ore 21:00 CALCIO - Champions League INTER-KAIRAT e MARSIGLIA - ATALANTA
GIOVEDI' 6 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League MAINZ - FIORENTINA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANN
VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A PISA-CREMONESE  e Serie B - SPEZIA-BARI
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
mercoledì 14 aprile 2010
          
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

0 commenti:
Posta un commento