Olanda - Brasile (Port  Elizabeth, ore 16.00) Terzo confronto ai Mondiali tra le due  nazionali: il bilancio dei due confronti fin qui disputati è di un  successo dell'Olanda (la grande Olanda di Cruyff, nel 1974) e di un  successo del Brasile, ma solo ai rigori, a Marsiglia il 6 luglio 1998.  In tutti e due i casi, la sfida valeva l'accesso alla finale (ma sono  nel 1998 fu una semifinale vera e propria; nel 1974 le semifinali  consistevano in due gironi all'Italiana da 4 squadre e quella era la  partita di chiusura). Il Brasile arriva favorito... ma nella classifica a  punti è l'Olanda davanti, avendo vinto tutte le partite (il Brasile  finora ne ha pareggiate una, 0-0 col Portogallo).
Arbitro: Nishimura  (GIAPPONE). Precedenti ai Mondiali (le gare finite in parità dopo  120' e terminate ai rigori vengono considerate, da regolamento  internazionale, tra i pareggi): vittorie Olanda 1, vittorie Brasile  0, pareggi 1. Ultima sfida ai Mondiali: Brasile - Olanda 1-1  d.t.s. poi 4-2 ai rigori (Francia 1998).
Uruguay  - Ghana (Johannesburg Soccer City, ore 20.30) L'Uruguay cerca il  ritorno nelle semifinali dopo quarant'anni: l'ultima volta tra le prime  quattro a Messico '70, quando poi fu estromesso dal Brasile in  semifinale e fu battuto anche nella finalina dalla Germania Ovest. Il  Ghana, dal canto suo, vuole portare l'Africa in semifinale, roba mai  riuscita a nessuna nazionale del continente nero: al momento, i ghanesi  hanno eguagliato il Camerun e il Senegal, giunte ai quarti  rispettivamente nel 1990 e nel 2002. Il Soccer City di Johannesburg sarà  tutto per "il Brasile del continente nero", vuoi per mantenere alto il  nome dell'Africa nel primo Mondiale in questo continente, vuoi perché  l'Uruguay ha spinto più di tutte fuori dal Mondiale la nazionale del  Sudafrica, padrona di casa. Ovviamente, questo è il primo confronto tra  le due nazionali in Coppa del Mondo.
Arbitro: Benquerença  (PORTOGALLO). Nessun precedente ai Mondiali.
Per  ora è tutto, appassionati di calcio. Appuntamento a domani con gli  altri due quarti di finale: troverete, ovviamente, un lungo paragrafo  dedicato a Germania-Argentina.
              Mario  Aiello
0 commenti:
Posta un commento