#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 24 AGOSTO 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
- ore 14:00 MOTOGP - GP Ungheria (Gara)
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - Anticipi COMO - LAZIO e CAGLIARI - FIORENTINA
- ore 20:30 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + B

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI 25 AGOSTO 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport(solo lunedì)
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - Posticipo UDINESE - HELLAS VERONA
- ore 20:30 CALCIO - Serie A - Posticipo INTER - TORINO e Serie B - Posticipo SAMPDORIA-MODENA

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
Palinsesto live concluso. Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive di tutta la settimana. Altre fasce orarie Pop Sport.

venerdì 10 dicembre 2010

Quei favolosi anni 90 - Episodio 39


di Fabio Stellato
Nel 1997 il Sestriere ha ospitato i campionati mondiali di sci alpino cha hanno avuto per protagoniste Deborah Compagnoni (vedi ep.4 di questa rubrica) ed Isolde Kostner; noi però questa settimana, con la radiocronaca di Gianni Decleva ed Emanuele Dotto, ci riascoltiamo la gara di chiusura di quella rassegna iridata, lo slalom speciale maschile, con in gara il protagonista più atteso dell'intero mondiale, Alberto Tomba. Il carabiniere di Bologna, che nel gigante di due giorni prima era uscito nella prima manche, si è presentato al cancelletto di partenza in cattive condizioni fisiche con tanto di febbre e problemi di stomaco che gli hanno condizionato una non bella prima manche chiusa al 7° posto. Nella seconda discesa Tomba, con orgoglio, ha tirato fuori il carattere che sempre lo ha contraddistinto e, nonostante la febbre sia aumentata a 37.8, ha piazzato una manche delle sue risalendo fino al terzo posto finale. La medaglia d'oro è andata al norvegese Tom Stiansen (nella sintesi che segue non ascolteremo la sua prova) mentre l'argento se l'è aggiudicato il francese Sebastien Amiez, che aveva chiuso in testa la prima parte di gara davanti all'austriaco Sykora e a Stiansen.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV