#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

MARTEDI' 28 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A LECCE-NAPOLI
- ore 20:25 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Serie A ATALANTA-MILAN

MERCOLEDI' 29 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Tutto il calcio Serie A
- ore 20:40 CALCIO - Tutto il calcio Serie A

GIOVEDI' 30 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
- ore 18:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-SASSUOLO
- ore 20:25 CALCIO - Serie A PISA-LAZIO

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

mercoledì 2 marzo 2011

Amarcord 1998-1999 (Parte 3)

Riprende come ogni mercoledì il nostro sguardo attraverso le voci di Tutto il calcio sui campionati che furono . Oggi ci concentriamo sulla terza e ultima parte della stagione 1998-1999

Con l'inizio del girone di ritorno, uscì dal gruppo delle inseguitrici la Lazio che, dopo un avvio stentato, ritrovò sia il capitano Alessandro Nesta che il bomber Christian Vieri, e il 21 febbraio, battendo all'Olimpico un'Inter in crisi, staccò i viola, bloccati sullo 0-0 dalla Roma. I biancocelesti, nel giro di un mese, fecero il vuoto, arrivando a un vantaggio di 7 punti sul Milan secondo in classifica, e, con la Fiorentina bloccata dall'infortunio di Gabriel Omar Batistuta e con un Parma in calo, sembrarono ormai senza rivali; la gara del 3 aprile tra Lazio e Milan terminò a reti bianche, nonostante un gol annullato a Bobo Vieri. Nelle settimane successive, però, accadde l'imponderabile, con i biancocelesti dapprima battuti nel derby e poi sconfitti in casa dalla Juventus; vincendo con Parma e Udinese, il Milan riaprì il campionato, portandosi a un solo punto di distacco.
Decisiva fu la penultima giornata, anticipata il 15 maggio: mentre il Milan s'impose senza problemi su un Empoli già retrocesso, la Lazio non andò oltre il pari in quel di Firenze, penalizzata oltremodo dall'arbitro Treossi; il 23 maggio la Lazio vinse con un 2-1 che non bastò per la vittoria finale, mentre per i rossoneri di Alberto Zaccheroni, vittoriosi a Perugia per 2-1, la festa terminerà all'alba in un tripudio di bandiere, sciarpe e striscioni per festeggiare il più inaspettato e sofferto scudetto nella storia della squadra milanese. I biancocelesti si consolarono con il trionfo di Birmingham portando a Roma l'ultima edizione della Coppa delle Coppe e, come accadrà per i viola dopo i preliminari estivi, con l'accesso alla nuova Champions League ideata dall'UEFA.

Ecco le emozioni dell'ultima giornata
In studio Ezio Luzzi e Alfredo Provenzali
- CAMPI PRINCIPALI -
da Perugia per Perugia-Milan Riccardo Cucchi
da Roma per Lazio-Parma Bruno Gentili
da Piacenza per Piacenza - Salernitana Livio FOrma
da Genova per Sampdoria-Bari Tarcisio Mazzeo

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV