#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 14:00-19:00 Domenica Sport

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 13 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

MARTEDI' 14 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:15 Zona Cesarini: 
- ore 18:15 CALCIO Qualificazioni Europei U21 ITALIA U21 - ARMENIA U21 
- ore 20:40 CALCIO - Qualificazioni Mondiali 2026 ITALIA-ISRAELE

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 11 marzo 2011

Champions League 2010-11: ottavi di finale - ritorno

La due giorni di Champion’s League non si apre nel migliore dei modi per le squadre italiane, la Roma infatti nella serata di martedì è stata battuta ed eliminata dallo Shakhtar Donetsk che ha bissato il successo dell’andata, ma questa volta con un netto 3-0. La partita, come sappiamo, si presentava difficile per i giallorossi che oltretutto nell’ultimo periodo non stanno vivrndo un momento proprio positivo, anzi la tensione si è avvertita pure in campo con qualche fallo e gomitata di troppo. I capitolini hanno provato a riequilibrare il punteggio, ma dopo il primo gol subito e l’errore dal dischetto hanno abbandonato ogni speranza di qualificazione. Nella stessa sera non è andata meglio all’Arsenal di Wenger che al Camp Nou ha provato a resistere invano agli attacchi dei blaugrana che con una prestazione esaltante hanno ribaltato il 2-1 dell’andata. Gli spagnoli hanno dominato i gunners che hanno tenuto bene il campo per i primi 40 minuti, poi è stato un monologo dei catalani. Nella serata di mercoledì sera è stata la volta del Milan che al White Hart Line ha provato invano a ribaltare il risultato dell’andata contro gli inglesi del Tottenham. I rossoneri hanno giocato un buon calcio ma senza riuscire a centrare la porta degli Spurs. Questi, dal canto loro, hanno sempre atteso che il Milan facesse la partita per poi provare a colpire in velocità. Lo 0-0 finale ha premiato infine il Tottenham che ha meritato la qualificazione avendo agito meglio nell’arco dei 180 minuti. Esce così di scena anche la seconda italiana. Sempre nella stessa serata ha avuto accesso ai quarti lo Schake 04 che in casa ha giocato un’ottima gara contro gli spagnoli del Valencia, molto distratti in fase difensiva. Al momento così nel prossimo turno troviamo: una squadra spagnola, una ucraina, una tedesca, ed una inglese. La prossima settimana scenderà in campo l’Inter che cercherà di rimontare lo sciagurato gol subito all’andata per colpa di una clamoroso errore del suo portiere, il Bayern non sta di certo bene e quindi ogni speranza non è vana. Ecco il quadro delle partite.  

Ottavi di finale: andata 15-16-22-23/2, ritorno 8-9-15-16/3
Milan-Tottenham: andata 0-1, ritorno 0-0
Valencia-Schalke 04: andata 1-1, ritorno 1-3 
Roma-Shakhtar Donetsk: andata 2-3, ritorno 0-3
Arsenal-Barcellona: andata 2-1, ritorno 1-3
Copenaghen-Chelsea: andata 0-2, ritorno 16/3
Lione-Real Madrid: andata 1-1, ritorno 16/3
Inter-Bayern Monaco: andata 0-1, ritorno 15/3
Marsiglia-Manchester United: andata 0-0, ritorno 15/3
(in verde le squadre qualificate ai quarti di finale)


Le altre date della stagione:
Quarti di finale: andata 5-6/4; ritorno 12-13/4
Semifinali: andata 26-27/4; ritorno 3-4/5
Finale: 28 Maggio 2011 a Londra

Appuntamento all’11 marzo per le gare di ritorno degli ottavi!
Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV