#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

LUNEDI' 3 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - SASSUOLO - GENOA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - LAZIO - CAGLIARI

MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Champions League NAPOLI - EIN. FRANCOFORTE
- ore 21:00 CALCIO - Champions League JUVENTUS - SPORTING LISBONA

MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:55 Zona Cesarini
- ore 21:00 CALCIO - Champions League INTER-KAIRAT e MARSIGLIA - ATALANTA

GIOVEDI' 6 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League MAINZ - FIORENTINA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANN

VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A PISA-CREMONESE  e Serie B - SPEZIA-BARI

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)


giovedì 21 aprile 2011

Tra brodo di dado e brodo di giuggiole..

Una Coppa Italia che ci regala due semifinali dai volti totalmente opposti. Se una prende una strada, l'altra prende quella opposta. Un brodino di dado contro delle tagliatelle al ragù bolognese. Ed il bello è che magari, fino a qualche tempo fa, si sarebbe pensato che quella bella per davvero sarebbe stata Roma-Inter e ad intristire non sarebbe che potuta essere quella di Milan e Palermo.
A Giulio Delfino il compito di raccontare uno degli scudetti delle deluse di questa stagione: la partita che ne esce è tutt altro che affascinante, a partire da un contorno dell'Olimpico che stavolta non travolge più la voce del cronista. Tempi cupi per la Roma, vero baricentro della radiocronaca, per il momento difficile dal punto di vista del campo per gli uomini di Montella "che sbagliano tutto quel che c'è da sbagliare". Dalla voce di Giulio Delfino è inequivocabile la trasmissione del clima pesante e anche un pò triste che si respirava. L'Inter esce vincente in questo primo round grazie all'unico gesto tecnico degno della classica: il "favoloso" gol di Dejan Stankovic, sempre lui. Alla Roberto Carlos, dice Delfino. L'Inter vince ma merita una tiratina d'orecche, a parola di Massimo Barchiesi, seconda voce dell'incontro. Ha probabilmente ragione, perchè l'opportunità di chiudere la qualificazione c'era, ma non è stata carpita. E un ritorno da giocare c'è ancora, quindi.

Il brodo di Francesco Repice invece è quasi sempre quello di giuggiole. Quando una semifinale d'andata di Coppa Italia diventa uno spettacolo calcistico. Milan e Palermo giocano bene e infuocano una partita che nel secondo tempo vive la contemporaneità televisiva con il superclassico di Spagna per la finale di Coppa del Re. Già, più attesa, più grande, più prestigiosa, più mediatica. Ma mettere giù la cornetta alla chiamata di un Repice così non era proprio accettabile. E ce lo siamo ugualmente goduti, tra gol pazzeschi, gesti tecnici da raccontare alle prossime generazioni e velocità siderale delle manovre. Alè al 2-2 di Milan-Palermo, alè a Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo che trovano motivo per farci divertire anche quando narrano in uno stadio mezzo vuoto.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV