#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

VENERDI' 3 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:35 Zona Cesarini CALCIO - Serie A - HELLAS VERONA - SASSUOLO

SABATO 4 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Sprint)
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Anticipi Serie A
- ore 15:00 F1 - GP Singapore (Prove)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SPEZIA - PALERMO
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - INTER - CREMONESE
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - CESENA - REGGIANA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - ATALANTA - COMO

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Gara)
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A UDINESE - CAGLIARI
- ore 14:00 F1 - GP Singapore (Gara)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SAMPDORIA - PESCARA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - NAPOLI - GENOA
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - MODENA - VIRTUS ENTELLA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - JUVENTUS - MILAN

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 6  OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
RIPARTE IL PALINSESTO INVERNALE DI RADIO 1 SPORT
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
sabato 27 agosto 2011

Supercoppa Europea 2011: FINALE


I due giorni che la Uefa ha trascorso a Montecarlo per i sorteggi delle fasi a gironi della Champion’s League e dell’Europa League hanno conosciuto il loro epilogo con la finale della Supercoppa Europea tra il Barcellona, vincitriche della scorsa edizione della Champion’s, ed il Porto, campione in carica dell’Europa League. La sfida tutta iberico-lusitana si è conclusa con l’ennesimo successo in campo internazionale del Barcellona per 2-0. I blaugrana così dopo la Supercoppa di Spagna porta a casa il secondo trofeo della nuova stagione. La partita è stata decisa dai colpi di classe di Messi, uomo sempre più rappresentativo dell’undici di Guardiola, che al 39’ sfrutta un errore difensivo dei portoghesi per siglare l’1-0 e sul finire di gara regala a Fabregas un pallone d’oro per il 2-0 finale. Bisogna dire però che il Porto non ha sfigurato, anzi per buona parte del match ha messo in difficoltà la retroguardia catalana. Gli uomini di Guardiola però riescono ad avere gli spunti decisivi e mettono a segno le reti della vittoria. I portoghesi poi terminano in nove uomini la partita per le espulsioni di Rolando, per doppia ammonizione, e di Guarin, per lui invece rosso diretto. Per il Barcellona si tratta della quarta affermazione in questa manifestazione dopo i successi del 1992, 1997 e 2009. Il Porto invece ha vinto questo trofeo solo una volta, nel 1987. I lusitani subiscono oltretutto la terza sconfitta consecutiva dopo le finali perse nel 2003 contro il Milan per 1-0 e nel 2004 contro il Valencia per 1-2. Ecco il tabellino della partita:  


Barcellona: Valdes, Alves, Hernandez, Villa (al 61’ Sanchez), Iniesta, Messi, Mascherano, Keita, Rodriguez (all’80’ Fabregas), Adriano (al 63’ Busquets), Abidal.
Porto: Helton, Guarin, Moutinho, Rodriguez (al 69’ Varela), Kleber (al 77’ Belluschi), Hulk, Fucile, Rolando, Sapunaru, Souza (al 77’ Fernando), Otamendi.

Arbitro: Bjorn Kuipers
Marcatori: 39’ Messi, 87’ Fabregas.
Ammoniti: Iniesta (B), Guarin (P), Rodriguez (P), Rolando (P).
Espulsi: all’86’ Rolando (P), al 90’ Guarin (P).

Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV