Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Radio1Rai
ore 08:25, 00:20 Gr1 Sport
ore 14:05-23:30 Sabato Sport
*ore 14:40 Golf - RYDER CUP (E.Mancuso)
*ore 14:50 Tutto il calcio Serie B + Anticipo Serie A LECCE-SAMPDORIA
*ore 18:00 Calcio - Anticipo Serie A MILAN-LAZIO (M.Barchiesi-F.Collovati)
*ore 20:45 Calcio - Anticipo Serie A SALERNITANA-INTER (F.Repice-L.Carbone)
Radio 1 Sport
ore 9:30 Pop Sport
ore 14:05 Simulcast con Radio1Rai

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
Radio1Rai
ore 08:25, 00:20 Gr1 Sport
ore 10:05 ExtraTime - Lo sport si racconta
ore 12:25-23:30 Domenica Sport
*ore 12:30 Calcio - Anticipo Serie A BOLOGNA-EMPOLI (D.Carmignani-S.Meini)
*ore 14:40 Golf - RYDER CUP (E.Mancuso)
*ore 14:50 Tutto il calcio Serie minuto per minuto
*ore 18:00 Calcio - Posticipo Serie A ATALANTA-JUVENTUS (G.Bisantis)
                 Basket - Serie A MILANO-TREVISO (M.Barchiesi)
*ore 20:45 Calcio - Posticipo Serie A ROMA-FROSINONE (M.Codignoni-G.Prioreschi)
Radio 1 Sport
ore 9:30 Pop Sport
ore 12:25 Simulcast con Radio1Rai
domenica 15 gennaio 2012
00:19

Stadi d'Italia: ARTEMIO FRANCHI di Siena

Cari amici di Tuttoilcalcioblog.it, nuova puntata della rubrica dedicata agli stadi d’Italia. Per la seconda settimana consecutiva restiamo in Toscana. Dopo lo stadio Empoli, questa domenica parleremo dell’Artemio Franchi di Siena 

L'Artemio Franchi o Montepaschi Arena è il principale impianto sportivo di Siena. Costruito nel 1923, ospita ad oggi le partite casalinghe del Siena Calcio. 

Con la delibera comunale del 12 settembre 2007, venne aggiunta un'altra denominazione "Montepaschi Arena", in seguito alla sponsorizzazione dell'omonima banca senese. Si tratta del secondo caso di sponsorizzazione di uno stadio di calcio in Italia, dopo lo Stadio Giglio di Reggio Emilia. 

La struttura venne inaugurata l'8 dicembre 1938 con un'amichevole contro l'Empoli e venne intitolato a Rino Daus, attivista italiano, appartenente ai Fasci Italiani di Combattimento. 

Inizialmente venne costruita solo la tribuna coperta e solo nel 1955 venne aggiunta la tribuna scoperta, mentre nella stagione 1969-70 furono montati i riflettori per l'illuminazione. 

Successivamente, fu denominato Del Rastrello, per poi essere intitolato ad Artemio Franchi, famoso dirigente sportivo italiano (dirigente della Fiorentina, presidente della FIGC dal 1966 al 1976, presidente dell’U.E.F.A. e vicepresidente della F.I.F.A.) 

L’impianto ha dovuto subire un adeguamento coerentemente con le prescrizioni del regolamento degli stadi ammessi dalla Lega Calcio alla Serie A e nei lavori di ristrutturazione vennero realizzate nuove tribune, servizi igienici e postazioni aggiuntive per giornalisti e disabili. 

La capienza è stata portata da 10.560 agli attuali 15.373 posti. 

Nonostante i ripetuti lavori di ampliamento, il Franchi di Siena è il più piccolo stadio della Serie A. Oltre a ciò, lo stadio è penalizzato dalla posizione centralissima (trovandosi all'interno delle mura del centro storico), con la conseguente impossibilità di attuare ampliamenti davvero significativi alla struttura. 

Con questo è tutto. Appuntamento a Domenica prossima.
Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV