Torna #TICBshow #22Settembre2023

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

Radio 1 Rai
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:45 Speciale F1 - GP Giappone (M. Codignoni)
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
* ore 14:55 CALCIO Tutto il calcio minuto per minuto Serie B + Serie A MILAN-HELLAS VERONA
* ore 18:00 CALCIO Serie A - Anticipo SASSUOLO-JUVENTUS (F. Repice)
* ore 18:30 BASKET Supercoppa Italiana - Semifinali (M. Barchiesi)
* ore 20:45 CALCIO Serie A - Anticipo LAZIO-MONZA (D. Carmignani)

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:15-09:00 Speciale F1 - GP Giappone (M. Codignoni)
ore 10:05 Extratime
ore 12:25-23:30 Domenica Sport
* ore 12:55 MOTOGP GP India (L. Cesaretti)
* ore 12:30 CALCIO Serie A - Anticipo EMPOLI-INTER
* ore 14:55 CALCIO Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Serie B - Posticipi
* ore 18:00 CALCIO Serie A - Posticipo BOLOGNA-NAPOLI (F. Repice)
* ore 18:30 BASKET Supercoppa Italiana - Finale (M. Barchiesi)
* ore 20:45 CALCIO Serie A - Posticipo TORINO-ROMA (Fortuna-Tallia)

LUNEDI' 25 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport
Lunedì-Venerdì
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:00-13:00 Palla al centro **LIVE**
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:30 Pop Sport
ore 14:00 Extratime
ore 14:30-16:00  Pop Sport
ore 16:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 17:05-19:00 Tempi supplementari ** LIVE**
ore 19:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 19:30-21:00  Pop Sport
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive (Zona, Cesarini, Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime, Radio anch'io Sport, GR1 Sport)

Sabato-Domenica
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive (Zona, Cesarini, Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime, Radio anch'io Sport, GR1 Sport). Altre fasce orarie Pop Sport
martedì 7 febbraio 2012

Doriana Laraia maratoneta di razza




di Fabio Stellato

Doveva essere una passeggiata di salute ma è stata un'emozionante maratona; il primo turno di Fed Cup 2012, che  al Lauretana Forum di Biella ha visto l'Italia affrontare l'Ucraina, ha avuto uno svolgimento del tutto imprevisto che ha regalato un'altalena di emozioni. Protagonista, nel bene e nel male,  è stata Francesca Schiavone che prima è stata umiliata da Lesia Tsurenko e poi, sull'orlo del baratro, ha tirato fuori quel suo carattere da leonessa che le ha fatto vincere una partita praticamente persa, contro Kateryna Bondarenko; quella stessa Bondarenko che nella prima giornata non ha aveva opposto minima resistenza ad una  Sara Errani  che si è arresa solo al suo ginocchio, che ha fatto crack nel match contro la Tsurenko. 2-2 dopo i singolari e doppio che diventa decisivo e che Flavia Pennetta e Roberta Vinci riescono a vincere, non senza soffrire, contro Tsurenko (ancora lei) e Savchuk.
RadioRai ha naturalmente seguito questa sfida con Doriana Laraia, che dopo aver portato a casa, piu' che degnamente, il compitino nella giornata di sabato, domenica è stata onnipresente nel palinsesto sportivo di RadioUno dalle 14.30 fin quasi le 23, irrompendo in "Tutto il calcio" e "Pallavolando" oltre che in "Domenica sport" e nelle varie edizioni dei giornali radio. Ed è stata una Doriana Laraia non solo di quantità ma anche di qualità, quella che abbiamo avuto modo di ascoltari in questa due giorni di Biella; nonostante sia stata costretta a dei collegamenti flash (troppo flash) nel corso di "Tutto il calcio", ha saputo raccontare con estrema chiarezza le sorti della Schiavone, sia dal punto di vista prettamente tecnico che dal punto di vista psicologico, e quando in serata ha commentato con finestre molto piu ampie il doppio, ha potuto cimentarsi in  lunghi scampoli di radiocronaca, come forse non l'avevamo mai sentita prima. Una Laraia che ci ha piacevolmente sopreso e di cui vi proponiamo la sintesi della seconda giornata, una giornata  che si è sviluppata nell'arco di oltre sette ore.


Non solo tennis nel week-end sportivo di RadioRai; sabato ha infatti preso il via il 6 nazioni di rugby, con la sfida tra Francia e Italia a Parigi, con la nostra nazionale che, come da pronostico, è uscita sconfitta per 30-12. Anche quest'anno al seguito della manifestazione c'è Paolo Pacitti, du cui vi proponiamo la radiocronaca.


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV