Torna #TICBshow #22Settembre2023

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

Radio 1 Rai
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:45 Speciale F1 - GP Giappone (M. Codignoni)
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
* ore 14:55 CALCIO Tutto il calcio minuto per minuto Serie B + Serie A MILAN-HELLAS VERONA
* ore 18:00 CALCIO Serie A - Anticipo SASSUOLO-JUVENTUS (F. Repice)
* ore 18:30 BASKET Supercoppa Italiana - Semifinali (M. Barchiesi)
* ore 20:45 CALCIO Serie A - Anticipo LAZIO-MONZA (D. Carmignani)

DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:15-09:00 Speciale F1 - GP Giappone (M. Codignoni)
ore 10:05 Extratime
ore 12:25-23:30 Domenica Sport
* ore 12:55 MOTOGP GP India (L. Cesaretti)
* ore 12:30 CALCIO Serie A - Anticipo EMPOLI-INTER
* ore 14:55 CALCIO Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Serie B - Posticipi
* ore 18:00 CALCIO Serie A - Posticipo BOLOGNA-NAPOLI (F. Repice)
* ore 18:30 BASKET Supercoppa Italiana - Finale (M. Barchiesi)
* ore 20:45 CALCIO Serie A - Posticipo TORINO-ROMA (Fortuna-Tallia)

LUNEDI' 25 SETTEMBRE 2023
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport
Lunedì-Venerdì
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:00-13:00 Palla al centro **LIVE**
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:30 Pop Sport
ore 14:00 Extratime
ore 14:30-16:00  Pop Sport
ore 16:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 17:05-19:00 Tempi supplementari ** LIVE**
ore 19:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 19:30-21:00  Pop Sport
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive (Zona, Cesarini, Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime, Radio anch'io Sport, GR1 Sport)

Sabato-Domenica
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive (Zona, Cesarini, Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime, Radio anch'io Sport, GR1 Sport). Altre fasce orarie Pop Sport
domenica 8 aprile 2012
10:24

Serie A Tim 2011-12: 31^ giornata

Milan e Juventus scartano l’uovo di Pasqua, ma trovano due sorprese totalmente diverse, quella più bella è della Juventus, che approfitta dello scivolone interno dei rossoneri contro la Fiorentina e grazie al successo esterno a Palermo per 0-2 si porta in testa alla classifica con un punto di vantaggio sui milanisti. Cornice bellissima quella dello stadio Barbera, dove il tifo bianconero ha superato quello palermitano. I fans della Vecchia Signora continuano a sognare. Vittoria preziosa per i viola che ottengono tre punti importanti in chiave salvezza. Per quanto riguarda la volata per il terzo posto la Lazio ottiene un’importante vittoria contro il Napoli, rivale diretta per l’accesso alla prossima Champion’s. Il Napoli adesso è a sei punti dai biancocelesti. Dietro di loro vittoria interna dell’Udinese contro il Parma per 3-1. In zona europea poi clamorosa sconfitta della Roma a Lecce per 4-2. I leccesi così tentano sempre una disperata rincorsa verso la salvezza. Rallenta nuovamente l’Inter che pareggia a Trieste, contro il Cagliari, per 2-2. Molto rammarico per i sardi, che erano andati in vantaggio per ben due volte. A metà classifica il Chievo ha battuto il Catania in casa per 3-2, mentre guadagna posizioni importanti in graduatoria il Siena, corsaro a Bergamo contro l’Atalanta per 1-2. In fondo alla classifica trema invece il Genoa, che a Novara non è andato oltre l’1-1 e vede il terzultimo posto a soli quattro punti. Termina 0-0 invece il derby emiliano-romagnolo tra Cesena e Bologna. I cesenati sono sempre ultimi in classifica e vedono sempre più vicino lo spettro della retrocessione, i punti dalla quartultima piazza infatti sono adesso quindici su ventuno ancora in palio. La Serie tornerà adesso in campo tra martedì e mercoledì per il penultimo turno infrasettimanale della stagione.

Atalanta-Siena: 1-2
marcatori: 9’ Schelotto (A), 13’ Larrondo rig. (S), 92’ Destro (S).

Cagliari-Inter: 2-2
marcatori: 6’ Astori (C), 7’ Milito (I), 61’ Pinilla (C), 64’ Milito (I).

Cesena-Bologna: 0-0

Chievo Vr-Catania: 3-2
marcatori: 6’ Bradley (Ch), 20’ Pellissier rig. (Ch), 32’ Andreolli aut. (Ct), 51’ Paloschi (Ch), 85’ Almiron (Ct).

Lazio-Napoli: 3-1
marcatori: 9’ Candreva (L), 34’ Pandev (N), 68’ Mauri (L), 81’ Ledesma rig. (L).

Lecce-Roma: 4-2
marcatori: 22’ Muriel (L), 45’ Di Michele (L), 49’ Muriel (L), 56’ Di Michele rig. (L), 88’ Bojan (R), 90’ Lamela (R).

Milan-Fiorentina: 1-2
marcatori: 31’ Ibrahimovic rig. (M), 47’ Jovetic (F), 89’ Amauri (F).

Novara-Genoa: 1-1
marcatori: 7’ Rossi (G), 68’ Mascara (N).

Palermo-Juventus: 0-2
marcatori: 56’ Bonucci, 69’ Quagliarella.

Udinese-Parma: 3-1
marcatori: 46’ pt Asamoah (U), 56’ Di Natale (U), 84’ Lucarelli (P), 92’ Asamoah (U).

Classifica: Juventus 65, Milan 64, Lazio 54, Udinese 51, Napoli 48, Roma 47, Inter 45, Catania 43, Chievo Vr 42, Palermo e Siena 39, Cagliari 38, Atalanta (-6) e Bologna 37, Fiorentina 36, Parma e Genoa 35, Lecce 31, Novara 25, Cesena 20. (Atalanta -6 punti in classifica)

Prossimo turno, 32^g. – 10-11-12/4/2012 ore 20.45: Chievo Vr-Milan (10/4 ore 20.45), Catania-Lecce, Fiorentina-Palermo, Genoa-Cesena, Inter-Siena, Juventus-Lazio, Napoli-Atalanta, Parma-Novara, Roma-Udinese, Bologna-Cagliari (12/4 ore 20.45)  

Classifica marcatori: Ibrahimovic (Milan) 23, Di Natale (Udinese) 20, Cavani (Napoli) 19, Milito (Inter) 18, Palacio (Genoa) 16, Denis (Atalanta) 15, Klose (Lazio) e Jovetic (Fiorentina) 13, Miccoli (Palermo) 12, Calaiò (Siena) 11, Di Vaio (Bologna), Matri (Juventus), Giovinco (Parma) e Osvaldo (Roma) 10.

Turni infrasettimanali: 2/5/2012
Fine: 13/5/2012

Regolamento qualificazione alle coppe europee e retrocessione: da quest’anno la 1^ (campione d’Italia) e la 2^ classificata accedono direttamente alla fase a gironi della Champion’s League. La 3^ classificata invece disputerà il turno preliminare di Champion’s League. La 4^ e la 5^ classificata accedono direttamente al primo turno dell’Europa League. La vincente della Coppa Italia si qualifica per il turno preliminare di Europa League. Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia sia qualificata ad una competizione europea, il suo posto verrà preso dell’altra finalista. Nel caso in cui entrambe le finaliste siano qualificate per una competizione internazionale, la 6^ classificata in campionato accederà al turno preliminare dell’Europa League. Per quanto riguarda la retrocessione la 18^, la 19^ e la 20^ classificata retrocedono direttamente in Serie B.

Appuntamento alla prossima giornata. A tutti Voi l’augurio di una Santa Pasqua.
Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV