Da oggi è disponile “La Battaglia di Santiago 2 giugno 1962: Cile-Italia 2-0”.
Il libro, che ha la prefazione di Roberto Beccantini, esce in occasione del cinquantennale della partita disputata ai Mondiali cileni.
Ecco alcuni stralci della prefazione di Beccantini:
“Alberto Facchinetti l'ha recuperata dalla polvere dell'archivio per ricavarne un libro, questo, dal titolo secco, senza sottofondi ambigui o ruffiani: «La Battaglia di Santiago». Punto.
(…) ha fatto di quella partita il suo Titanic, e per investigare le cause scatenanti del tutti contro tutti è andato a caccia di chiunque potesse offrigli un indizio: protagonisti, testimoni diretti e indiretti, libri, giornali. Ha scomodato i vivi e «disturbato» i morti. Ha ricostruito la rissa in laboratorio, non già per il gusto perverso di alterare la sequenza e vendicare torti vari ed eventuali; semplicemente, per documentare la genesi e le tappe del finimondo.
Alberto ha girato mezza Italia per cucire brandelli di realtà, se non proprio di verità; per capire come si fosse potuto giungere a così tanto, in così poco tempo, e in un'epoca così lontana dalle invasioni barbariche della televisione tentatrice e gossipara.
Facchinetti ha esordito nel 2011 con «Doriani d'Argentina», edizioni Cinquemarzo, saga dei campioni, quasi campioni e finti campioni che hanno militato nella Sampdoria. «La Battaglia di Santiago» è la sua ultima fatica: un pugno che, cinquant'anni dopo, torna ad agitare la nostra memoria e i nostri lividi”.
"La Battaglia di Santiago 2 giugno 1962: Cile - Italia 2 – 0”
con prefazione di Roberto Beccantini
Urbone Publishing maggio 2012
Prezzo libro: 12,00 (spese di spedizione comprese)
Prezzo e-book: 6,00
Alberto Facchinetti è nato in provincia di Venezia il 29 ottobre 1982. Laureato presso l’Università di Padova con la tesi “Il giornalismo sportivo. Il rapporto tra la carta stampata e le tv locali da Gianni Brera a oggi”, è giornalista pubblicista e collabora con il portale www.rootshighway.it. Ha esordito nel 2011 con il libro "Doriani d’Argentina" (Cinquemarzo edizioni).
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
SABATO 3 MAGGIO 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 14:00 Sabato Sport
* ore 14:50 CALCIO Tutto il calcio minuto per minuto Serie A
* ore 17:50 CALCIO Serie A - LECCE-NAPOLI
* ore 18:00 F1 - GP MIAMI - Sprint
* ore 20:40 CALCIO Serie A - INTER - HELLAS VERONA
DOMENICA 4 MAGGIO
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A EMPOLI - LAZIO
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Serie A - Posticipi
- ore 18:00 CALCIO - Serie A ROMA - FIORENTINA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A BOLOGNA - JUVENTUS
Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.
mercoledì 16 maggio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
1 commenti:
Mi procurerò quanto prima il libro sono un fanatico della storie di calcio e confido che la rilettura del Facchinetti sull'accaduto sia una più obiettiva di quanto hanno detto i sudamericani!
G
Posta un commento