#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

SABATO 1 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:00-00:00 Sabato Sport
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie B + Serie A - Anticipo
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - VIRTUS ENTELLA - ATALANTA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - NAPOLI - COMO
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - PALERMO - PESCARA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - CREMONESE - JUVENTUS

DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - INTER
- ore 14:50 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Serie B Posticipi
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - MONZA - SPEZIA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - PARMA - BOLOGNA
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - SAMPDORIA - MANTOVA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - MILAN - ROMA

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 3 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - SASSUOLO - GENOA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - LAZIO - CAGLIARI

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 12 giugno 2012

Euronumeri (06) - GRUPPO A, 2a giornata

Amici e amiche di tuttoilcalcioblog.it, ben trovati alla lettura dei nostri Euronumeri. Oggi si apre la seconda giornata della fase a gironi di Euro 2012. Naturalmente, è il Gruppo A che fa da apripista al secondo turno dell'Europeo, dopo che ieri si è chiuso il primo con l'esordio del Gruppo D, che ha visto grande protagonista Andry Shevchenko, che con una doppietta ha vinto la sfida personale con Ibrahimovic (un solo gol) ma, soprattutto, ha dato ai padroni di casa ucraini i primi tre punti della loro storia agli Europei. Nel pomeriggio, Francia e Inghilterra avevano aperto con un pareggio per 1-1 che è apparso, ai più, una sorta di "volemose bene". Ma con questo Sheva, nulla è scontato...

Oggi si apre il secondo turno, dicevamo. Riscende in campo l'altra padrona di casa, la Polonia, che ospita la Russia, capolista del Gruppo A e che oggi potrebbe già qualificarsi. Nel pomeriggio aprono Grecia e Repubblica Ceca. I numeri delle sfide.

Grecia - Repubblica Ceca (Varsavia, ore 18.00) Le due Nazionali tornano ad affrontarsi all'Europeo otto anni dopo la semifinale di Oporto, quando la sorprendente Grecia di Rehagel (poi clamorosa vincitrice del torneo) superò una delle Repubblica Ceca più forti della storia, grazie all'unico silver gol della storia del calcio. Lo realizzò Traianos Dellas. I cechi, come Cecoslovacchia, avevano già affrontato gli ellenici nell'Europeo italiano del 1980, superandoli a Roma per 3-1.
Arbitro: Lannoy (Francia). Precedenti ai Campionati Europei: vittorie Grecia 1, vittorie Repubblica Ceca 1 (come Cecoslovacchia), pareggi 0. Ultima sfida agli Europei: Grecia - Repubblica Ceca 1-0 d1ts (Portogallo 2004).

Polonia - Russia (Wroclaw, ore 20.45) E' la sfida più importante nel girone. La rivalità tra polacchi e russi è molto alta, e infatti si temono incidenti, quelli che hanno già lacerato in parte la festa di questo campionato europeo. Considerando anche l'URSS, la Polonia è in netto svantaggio nei confronti diretti coi rivali, anche se, nell'unica occasione ufficiale, fu proprio uno 0-0 contro l'Unione Sovietica a Barcellona a qualificare per la semifinale Mondiale del 1982 i polacchi. Da quando l'URSS si è sciolta, tra Polonia e Russia è perfetta parità (una vittoria a testa e un pari). Si tratta del primo confronto in un torneo internazionale.
Arbitro: Stark (Germania). Nessun precedente ai campionati europei.


Stasera potrebbe esserci la prima squadra qualificata ai quarti: la Russia. Si qualifica se:

  • vince. E' matematicamente prima se la Grecia non batte la Repubblica Ceca.
Finisce qua questa puntata degli Euronumeri. Appuntamento a domani con la seconda giornata del Gruppo B. 

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV