#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

MARTEDI' 28 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A LECCE-NAPOLI
- ore 20:25 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Serie A ATALANTA-MILAN

MERCOLEDI' 29 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Tutto il calcio Serie A
- ore 20:40 CALCIO - Tutto il calcio Serie A

GIOVEDI' 30 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
- ore 18:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-SASSUOLO
- ore 20:25 CALCIO - Serie A PISA-LAZIO

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 21 luglio 2012

Storie a cinque cerchi: Montreal 1976

Prosegue il nostro viaggio fra le varie edizioni dei Giochi.
Oggi è il turno delle Olimpiadi canadesi, le ventunesime della storia, le prime boicottate dai paesi africani

Prima di proporvi gli spezzoni vi ricordiamo che Storie a cinque cerchi è una trasmissione di Radio 1 Rai. 
Un programma ideato e condotto da Carlo Albertazzi. Regia Ombretta Conti.
Assistente al programma Valentina Galli (Clicca qui per info sul programma)
Tutti i diritti sono di proprietà di Rai, Radio Televisione Italiana e IOC (International Olympic Committee)

MONTREAL 1976
Le Olimpiadi arrivano in Canada, a Montreal, con ancora negli occhi e nel cuore il massacro che quattro anni prima, a Monaco, ha segnato per sempre i Giochi. E' la prima edizione caratterizzata dal boicottaggio per motivi politici. Gran parte dei Paesi africani, infatti, diserta per protesta contro la presenza della Nuova Zelanda, accusata di aver avuto rapporti sportivi con il Sudafrica, penalizzato dal cio per la sua politica razzista. L'edizione del 76 sarà un flop economico ma i risultati agonistici non mancano, a cominciare da quelli del cubano Juantorena, oro nei 400 e 800 di atletica. Scarno il bottino azzurro, 2 ori, 7 argenti e 4 bronzi.

L'oro di Klaus Dibiasi nei tuffi, piattaforma 10m uomini

L'oro con record del Mondo di Alberto Juantorena negli 800m di atletica leggera
Per riascoltare l'intera puntata clicca qui
Per tutti gli appuntamenti precedenti di questa rubrica su Tuttoilcalcioblog.it clicca qui

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Il brano di Paolo Rosi è desunto dalla sua telecronaca e nn dalla radiocronaca.....storie a cinque cerchi ha purtroppo spesso utilizzato frammenti della tv a discapito della radio...

Anonimo ha detto...

è vero inoltre faceva figli e figliastri , gli costava tanto dire che l'oro di yuri chechhi ad atlanta è stato raccontato da carlo verna?
io lo sò x chè fabio lo postò tempo fà qui sopra. o che l'oro di Paolo bettini è stato raccontato da giovanni scaramuzzino ? ale

Anonimo ha detto...

chechi ovviamente

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV