di Gabriele Majo
Vi proponiamo un articolo che Tonino Raffa ha pubblicato su www.stadiotardini.com sulla premiazione del Premi Sport Civilità tenutasi lunedì scorso: lo storico radiocronista di Tutto il Calcio Minuto per Minuto lunedì sera era al Teatro Regio di Parma per la 36^ edizione del prestigioso premio internazionale organizzato dai Veterani dello Sport, e ha scritto le sue impressioni in esclusiva per stadiotardini.com: “C’è un’Italia che crede negl’ideali veri e nella competizione sana che per fortuna si oppone all’altra Italia, quella dei guasti, degli scandali, dei furbetti e dei cialtroni”
(Tonino Raffa) – Se dai un'occhiata ai tanti Premi che si svolgono in Italia, sei portato a pensare che appartengano al mondo dell'effimero. Una passerella sotto i riflettori per una sera, un applauso, una stretta di mano e via. Ma se capiti a Parma, al Premio Sport Civiltà, ti devi ricredere in fretta. Perché quello è un appuntamento che ti riconcilia con i valori della vita, quelli che ci hanno inculcato i nostri genitori ed i nostri maestri: lealtà, impegno, rispetto, amicizia, educazione, senso etico. Un mix che riesce a coniugare il meglio di ciò che esprimono il mondo del lavoro, quello dello sport e quello della cultura. Anche la trentaseiesima edizione, promossa dalla sezione di Parma dell'Unione Veterani dello sport e svoltasi nella stupenda cornice del Teatro Regio, ha centrato in pieno l'obiettivo di lasciare una scia, un solco nel quale potersi incamminare tutti i giorni dell'anno. Assai mirate, infatti, le scelte della giuria (presieduta da Vittorio Adorni), cadute su personaggi di assoluto rilievo. I quali per meriti sportivi, professionali, sociali e scientifici rappresentano modelli positivi ai quali ispirarsi: dai colleghi giornalisti Bulbarelli e Severgnini, a Piero Ferrari, dalla campionessa olimpica di Tiro a volo Jessica Rossi a Kiara Fontanesi (Regina di Motocross), dagli amati paralimpici Zanardi, Podestà e Macchi a Josefa Idem; da Alberto Michelotti ad Arrigo Sacchi; dal presidente della Federcalcio Giancarlo Abete all'astrofisica Margherita Hack, la figlia delle stelle che va in bicicletta e che ancora, alla bella età di novant'anni, è sempre incisiva e vivace. Il tutto sotto la brillante conduzione di Massimo De Luca, con Francesca Strozzi. Dal Regio siamo tutti usciti con un convincimento: c'è una Italia che crede negl'ideali veri e nella competizione sana, che aggrega su denominatori positivi. E che per fortuna si oppone all'altra Italia, quella dei guasti, degli scandali, dei furbetti e dei cialtroni. Non è poco con tempi che corrono. Ne prendiamo atto volentieri.
Ecco alcune foto della serata
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
GIOVEDI 1 MAGGIO 2025
Radio1Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:50 Tutto il calcio minuto per minuto Serie B
ore 20:55 Zona Cesarini
*Calcio - Conference League REAL BETIS-FIORENTINA (G.Bisantis-M.Orlando)
Radio1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Pop Sport
ore 14:50 Simulcast con Radio1Rai
ore 17:05 Pop Sport
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 20:55 Simulcast con Radio1Rai
VENERDI 2MAGGIO 2025
Radio1Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:50 Tutto il calcio minuto per minuto Serie B
ore 20:40 Zona Cesarini
*Calcio - Anticipo Serie A TORINO-VENEZIA
Radio1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 20:40 Simulcast con Radio1Rai
giovedì 22 novembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento