#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

GIOVEDI' 23 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:35 Zona Cesarini 
- ore 18:45 CALCIO - Conference League RAPID VIENNA - FIORENTINA 
- ore 18:45 CALCIO - Europa League FCSB - BOLOGNA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League ROMA - VIKTORIA PLZEN

VENERDI' 24 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:35 Zona Cesarini 
- ore 20:45 CALCIO - Serie A MILAN-PISA e Serie B MODENA - EMPOLI

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
giovedì 27 giugno 2013

Navigando Navigando 12: 1949, la Spagna, Carosio, il CineSport e l'ultimo azzurro del Grande Torino





di Fabio Stellato


La partita di stasera tra Italia e Spagna ci da lo spunto per rivivere uno storico precedente tra le due nazionali datato 27 marzo 1949; seppur si trattava di un' amichevole, vinta dall'Italia 3-1, quella partita, giocata a Madrid, è rimasta nella memoria indelebile dei cultori del calcio, per essere stata l'ultima apparizione in nazionale dei giocatori del grande Torino (Mazzola, Bagicalupo, Menti, Rigamonti, Aldo Ballarin e Castigliano), che poco piu di un mese dopo rimmarrano uccisi nello schianto di Superga.
Quasta settimana, navigando navigando, vi proponiamo l'esuariente offerta che il web offre in merito a quella partita, tra cui sia le immagini del CineSport C.I.A.C. dell'epoca e sia alcuni frammenti della radiocronaca di Nicolo' Carosio.

Ed iniziamo proprio dalla radiocronaca, una vera rarità, che è offerta da golcalcio.it



Ed ora, dal canale elvsigenoa84,  il CineSport, che altro non era la versione sportiva del CineGiornale, che propose le immagini di quel Spagna - Italia, con il commento scritto da Emiliano Violanti, celebre firma delle "gazzetta dello sport" (prematuramente scomparso a 45 anni nel 1968) e letto da Carlo D'Angelo, attore/doppiatore all'epoca alle prime armi, ma che in seguito ottenne non poco successo sia sul grande schermo ("La grande guerra" e "Tutti a casa") e sia davanti al leggio (sua la voce di Robert Taylor in "Quo Vadis").



Infine vi linkiamo QUI un bel articolo a ricordo, scritto qualche anno fa da Giuseppe Ottomano per SportVintage.it, da dove abbiamo "rubato" la foto.

Madrid, domenica 27 marzo 1949 ore 16.30
SPAGNA-ITALIA 1-3
MARCATORI: Lorenzi 9, Gainza rigore 34, Carapellese 48, Amadei 50
SPAGNA: Eizaguirre I., Riera, Lozano, Gonzalvo III, Aparicio, Puchades, Epi, Silva, Zarra, Hernandez (Cesar 46), Gainza - Allenatore Eizaguirre
ITALIA: Bacigalupo, Ballarin, Becattini, Annovazzi, Rigamonti, Castigliano, Menti, Lorenzi, Amadei, Mazzola V., Carapellese - Allenatore Novo Ferruccio
ARBITRO: Ling (Inghilterra)
RIGORI FALLITI: Gainza 86 (Spagna)

fonte tabellino: www.italia1910.com

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Bel post, bella rivisitazione. Complimenti.

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV