#tuttoilcalcioblog
di Roberto Pelucchi
La radio compie quest'anno 90 anni, Guglielmo Moretti va verso i 94 portati in modo splendido. Moretti non è soltanto il papà di Tutto il calcio minuto per minuto, ma dal 1950 al 1984 è stato una colonna di Radio Rai, prima come radiocronista, poi come coordinatore dei radiocronisti sportivi e curatore delle principali trasmissioni, compresi i grandi eventi, dai Mondiali di calcio alle Olimpiadi. Quella che segue è uno stralcio dell'intervista realizzata da Augusto Frasca del Tempo il 25 novembre.
Ameri o Ciotti?
«Cos'è, una pagella?».
Si. Se vuoi, esprimila in voti.
«10 ad entrambi, quindi 0 a 0, tuttavia...».
Tuttavia?
«Tuttavia ad Enrico Ameri aggiungerei la lode. Ameri era la sicurezza. Sandro Ciotti era un grande solista, eccezionale raccontatore, ma come radiocronista puro di livello inferiore, sicuramente in difficoltà in un'intera partita. Ameri si era fatto le ossa in decine di giri d'Italia e di Francia, dotato inoltre di un intuito giornalistico di prim'ordine, inviato in Indocina, India, Vietnam e sulle nevi del Terminillo nella ricerca e nel ritrovamento del corpo di Marcella Mariani, miss Italia due anni prima, deceduta nel 1955 in un incidente aereo».
Completiamo il quintetto classico di «Tutto il calcio...».
«Alfredo Provenzali: onesto, esemplare. Claudio Ferretti: gran voce e mestiere, anche in atletica, ciclismo, pugilato, capace di evocare la figura professionale del grande padre. Ezio Luzzi, padre padrone della serie B. Dallo studio, la puntualità, nulla più, di Roberto Bortoluzzi. Migliore, avanti negli anni, Massimo De Luca».
Furono in molti a rimpiangere, ed a lungo, il Nicolò Carosio della radiofonia.
«Mi chiedi di una figura epica, in poche parole, di un idolo: linguaggio ricercato, pause di grande effetto, popolarità ineguagliata. Sua morte professionale, l'arrivo delle radio a transistor, quando al pubblico presente negli stadi divenne possibile verificare in diretta l'affidabilità delle sue radiocronache».
Veltroni?
«Vittorio Veltroni fu abile a passare dalla radiocronaca d'anteguerra dell'EIAR, in occasione della visita a Roma di Hitler, alla responsabilità della redazione radiocronache nell'immediato dopoguerra, avendo al fianco personaggi storici del microfono, il mio fratello d'una vita Aldo Salvo, primo fra tutti, grande documentarista con Sergio Zavoli. Fu il vero inventore delle radiocronache, Veltroni. Grande capacità organizzativa, e il merito di aver recuperato alla professione e al successo un epurato Mario Ferretti».
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
GIOVEDI 1 MAGGIO 2025
Radio1Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:50 Tutto il calcio minuto per minuto Serie B
ore 20:55 Zona Cesarini
*Calcio - Conference League REAL BETIS-FIORENTINA (G.Bisantis-M.Orlando)
Radio1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Pop Sport
ore 14:50 Simulcast con Radio1Rai
ore 17:05 Pop Sport
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 20:55 Simulcast con Radio1Rai
VENERDI 2MAGGIO 2025
Radio1Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 14:50 Tutto il calcio minuto per minuto Serie B
ore 20:40 Zona Cesarini
*Calcio - Anticipo Serie A TORINO-VENEZIA
Radio1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 20:40 Simulcast con Radio1Rai
mercoledì 2 aprile 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento