#tuttoilcalcioblog
di Fabio Stellato
Quello che è appena passato sarà ricordato come uno dei week-end più neri di RaiSport che in poco piu' di 24 ore, tra discutibilissime scelte di palinsesto, pessima gestione della programmazione, scarsa capacità organizzativa e problemi di collegamento video, ha fatto imbufalire la quasi totalità di appassionati degli sport piu diversi, dal calcio al tennis, dal basket al volley.
Se i continui problemi di collegamento che ieri sera hanno caratterizzato il primo tempo dell'amichevole tra la nazionale di Prandelli e la Fluminense, bucando i primi due gol, possono avere una spiegazione tecnica (che comunque non soddisfa lo spettatore) spiegata da un mortificato Marco Mazzocchi che si è scusato "mettendoci la faccia" , è e rimmarrà inspiegabile la scellerata gestione del palinsesto di RaiSport1 di sabato pomerggio che ha scatenato la rivolta degli appassionati di tennis e di 4 tifoserie calcistiche. Gli amanti della racchetta si sono visti interrompere bruscamente la diretta della finale femminile del Roland Garros tra Sharapova e Halep sul 4-4 al 3° set, per dare la linea, con 15 minuti di ritardo, ai play-off calcistici di lega-pro,  che prevedeva la diretta simultanea di Frosinone-Lecce e Pro Vercelli-SudTirol Alto Adige; e sono queste le quattro tifoserie che si sono unite in rivolta contro RaiSport, tifoserie che dapprima si sono viste private della diretta del primo quarto d'ora di gioco (oltre che del pre-partita) e poi si sono dovute sorbire un prodotto di livello scadente dove si è palesata un'inaspettata incapacità nel trasmettere due partite di calcio in contemporanea.
Al di la della qualità del prodotto, il fatto grave è sicuramente una programmazione a dir poco scellerata che ha avuto origine da pacchiani errori a monte; non si puo infatti chiedere alla lega-pro di far giocare le due partite alle 18:00 quando prima è in programma un'importante finale di tennis.
Il povero giornalista/funzionario che sabato pomeriggio si è trovato con l'accavallarsi degli eventi (e che, come si leggerà in seguito, pare fungerà da capro espiatorio) ha sicuramente fatto una frittata colossale, ma va detto che qualunque fosse stata, la sua decisione sarebbe risultata sbagliata; se infatti è vero che per importanza la finale del Roland Garros avrebbe meritato la precedenza ed essere seguita fino alla fine, è altrettanto vero che un'emittente che si impegna nel trasmettere due partite di calcio, per quanto siano di categoria inferiore, non puo e non deve disattendere a tale impegno. 
A seguito degli inumerevoli insulti che hanno intasato gli account facebook e twitter di RaiSport (nonchè di alcuni giornalisti), ieri l'USIGRAI, il sindacato dei giornalisti RAI, assieme al comitato di redazione di RaiSport, ha diffuso il seguente comunicato:
Una figuraccia annunciata, un orrore per gli appassionati di 
sport e una vergogna che ricade sulla testata. Nel periodo peggiore, 
offrendo ulteriori motivazioni a chi getta discredito sul Servizio 
Pubblico 
La finale del Roland Garros sfumata, bruscamente interrotta sul 4-4 - ultimo set! - è un errore macroscopico e non certo dettato dall'emergenza.
Del
 tutto discutibili appaiono le scelte di palinsesto pianificate da tempo
 per sabato 7 giugno, metafora di quanto spesso già visto. La finale del
 Roland Garros altro non è che la prova più fragorosa di episodi simili 
passati spesso sotto silenzio perché la rilevanza non era della stessa 
portata. Clamorosa autorete aver collocato la doppia finale di Lega Pro a
 ridosso di quella del tennis e aver concordato con la Lega la 
simultaneità dei due incontri
L'episodio di ieri -si legge ancora nel comincato- è
 l'esatta fotografia espressa dall'Assemblea del 10 aprile che si 
interrogava sulle identità dei canali, sul progetto editoriale con le 
conseguenti ricadute sull'organizzazione del lavoro. E mette in rilievo 
l'incapacità di valorizzare i diritti televisivi, di pianificare eventi 
noti da mesi e la scarsa considerazione per il lavoro dei colleghi.
Tre eventi di grande attesa televisiva (Roland Garros e le due 
finali di Lega Pro) 'ammucchiati' e maltrattati da una programmazione di
 palinsesto inefficace e miope, insensibile alle preoccupazioni dei 
colleghi che per tempo - e più volte - avevano manifestato ogni tipo di 
perplessità. La situazione che si è venuta a creare, per altro 
ipotizzabile alla vigilia, e la sua gestione ha evidenziato la pessime 
scelte adottate da chi era chiamato a prendere una decisione. 
L'Esecutivo e il CdR di RaiSport
 comprendono l'amarezza e l'indignazione dei cittadini e dei colleghi 
coinvolti ai quali manifestano la propria solidarietà. L'azienda non può
 restare in silenzio: è necessario che agisca affinché non si ripetano 
più episodi del genere che gettano discredito sul Servizio Pubblico. 
Al comunicato ha fatto seguito una nota della direzione di RaiSport:
La Direzione di RaiSport è rammaricata e si 
scusa con i telespettatori per l'assurda scelta di interrompere, ieri 
pomeriggio, il collegamento da Parigi proprio nei momenti decisivi della
 finale femminile al Roland Garros. La ricostruzione dell'accaduto è 
completa  e la responsabilità personale di un
 collega è evidente. La direzione di Rai Sport valuterà con l'azienda se
 esistono i presupposti per un procedimento e un provvedimento 
disciplinare. Il nostro dispiacere per l'accaduto è
 moltiplicato dalla constatazione che proprio la giornata di sabato ha 
fatto registrare il record di ascolti nel 2014 per RaiSport 1 e RaiSport. 
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
LUNEDI' 3 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - SASSUOLO - GENOA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - LAZIO - CAGLIARI
MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Champions League NAPOLI - EIN. FRANCOFORTE
- ore 21:00 CALCIO - Champions League JUVENTUS - SPORTING LISBONA
MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:55 Zona Cesarini
- ore 21:00 CALCIO - Champions League INTER-KAIRAT e MARSIGLIA - ATALANTA
GIOVEDI' 6 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League MAINZ - FIORENTINA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANN
VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A PISA-CREMONESE  e Serie B - SPEZIA-BARI
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
lunedì 9 giugno 2014
          
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

0 commenti:
Posta un commento