#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

VENERDI' 3 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:35 Zona Cesarini CALCIO - Serie A - HELLAS VERONA - SASSUOLO

SABATO 4 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Sprint)
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Anticipi Serie A
- ore 15:00 F1 - GP Singapore (Prove)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SPEZIA - PALERMO
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - INTER - CREMONESE
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - CESENA - REGGIANA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - ATALANTA - COMO

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Gara)
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A UDINESE - CAGLIARI
- ore 14:00 F1 - GP Singapore (Gara)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SAMPDORIA - PESCARA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - NAPOLI - GENOA
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - MODENA - VIRTUS ENTELLA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - JUVENTUS - MILAN

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 6  OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
RIPARTE IL PALINSESTO INVERNALE DI RADIO 1 SPORT
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
lunedì 17 agosto 2015

CalcioStatistiche: Zona Cesarini, come nacque e perché dovrebbe cambiar nome

di Massimo Girgenti per #tuttoilcalcioblog
calciostatistiche.typepad.com

Renato Cesarini, centrocampista argentino, è stato nei primi anni trenta giocatore del nostro campionato con la Juventus e (come “oriundo”) della nazionale italiana. Coi bianconeri ha raccolto 128 presenze in A realizzando 46 gol dal 1929-30 al 1934-35. In azzurro ha disputato 11 gare dal 1931 al 1934 segnando 3 reti. La “zona Cesarini” nasce nell’ anno 1931 a seguito di tre successivi episodi. Il 1° novembre nella 7° giornata del campionato 1931-32 la Juventus supera in casa l’Alessandria per 3-0 con l’ultima rete firmata da Cesarini al 90’. Il 13 dicembre, sempre a Torino, l’Italia batte l’Ungheria per 3-2 grazie al gol di Cesarini all’ultimo minuto. Una settimana dopo, 20 dicembre, nel 12° turno di A l’Ambrosiana Inter vince 2-1 in casa contro la Roma grazie alla marcatura decisiva di Visentin all’89’. Nella cronaca della gara il giornalista Eugenio Danese su”Il Tifone” riferì che la rete di Visentin venne segnata in “zona Cesarini”. Da questo momento in poi su stampa, radio e TV sarà sempre utilizzato questo termine (ancora in uso) per indicare una rete segnata negli ultimi minuti di una partita di calcio. Se consideriamo gli ultimi 5 minuti di gioco effettivo di un incontro come quelli relativi alla cosiddetta “zona Cesarini”, tale attribuzione non pare corretta. Infatti risultano soltanto altre 2 reti (su 46 totali) del calciatore italo-argentino nel suddetto periodo della gara: al 90’ di Juventus-Lazio 4-0 del 20-11-1932 ed al 90’ di Juventus-Genoa 8-1 del 19-11-1933. Dall’esame inoltre dei minuti di realizzazione di tutti i gol segnati nel girone unico di serie A dal 1929-30 al 2013-14, emerge un dato sorprendente. Ben 281 giocatori si sono comportati meglio di Cesarini, segnando almeno 4 gol negli ultimi 5 minuti! Tra questi sono 28 coloro che ne hanno realizzati almeno 10! Eccoli:

  • 31 – Baggio R.
  • 19 - Batistuta-Cavani.
  • 17 – Mancini R.
  • 14 – Carapellese-Signori.
  • 13 – Del Piero- Di Natale – Gabetto- Inzaghi F. – Vieri C.
  • 12 – Boniperti- Maniero F.- Meazza – Montella – Reguzzoni – Trevisan G.
  • 11 - Amadei-Balbo-Amauri – Borel F. –Di Vaio – Ferraris P.- Nyers – Savoldi.
  • 10 – Ferrari G. – Pivatelli – Vialli.

La classifica sopra indicata espressa in valori assoluti, assume un diverso aspetto se si tiene conto delle reti segnate da ciascun calciatore (esprimendo la percentuale di quelle degli ultimi 5 minuti rispetto al totale):

  • 17% (19 su 112) – Cavani.
  • 15% (31 su 205) – Baggio R.
  • 15% (12 su 78) – Maniero F.
  • 13% (14 su 112) – Carapellese.
  • 13% (12 su 94) – Trevisan G.
  • 11% (17 su 156) – Mancini R.
  • 10% (19 su 184) – Batistuta.

Un ringraziamento particolare è doveroso rivolgere al collega Silvano Tauceri, senza le cui preziose ricerche questa statistica non avrebbe potuto essere realizzata.


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV