Nico Rosberg dopo aver trionfato nelle prime due gare della stagione (in Australia e Bahrein) si impone anche nel Gran Premio di Cina e conquista la sua 17a vittoria in Formula Uno, la sesta consecutiva se si contano le tre volte in cui è salito sul gradino più alto del podio nel finale della passata stagione. Il tedesco domina completamente la gara e non mette mai in discussione la vittoria. Anche se probabilmente non ne avrebbe avuto bisogno, a dargli una mano è arrivato anche il contatto poco dopo il via tra le due Ferrari di Vettel e Raikkonen, con il finlandese che ha avuto la peggio e ha distrutto completamente l'ala anteriore, mentre il tedesco l'ha solamente danneggiata. Alla fine per le due rosse hanno chiuso rispettivamente al secondo (Vettel) e quinto posto (Raikkonen). Per come era iniziata non possono che essere due buoni risultati, anche se resta sicuramente il rammarico perché la Scuderia di Maranello ha dimostrato di poter essere competitiva e senza quell'incidente all'inizio probabilmente sarebbe potuto arrivare anche un doppio podio. Sul gradino più basso ci finisce invece la Red Bull di Kvyat, che precede il compagno di squadra Ricciardo. Limita invece i danni Lewis Hamilton, che nonostante la partenza in fondo alla griglia (e qualche problema con la sua monoposto) è riuscito a chiudere al settimo posto. (FONTE INTERNATIONAL BUSINESS TIMES)Noi riviviamo le emozioni della gara con la sintesi della radiocronaca di Giulio Delfino, curata da Marco D'Alessandro per il canale Youtube mxmotori
Formula 1 2016
Gp di Cina
Shanghai , 17 Aprile 2016
Radiocronaca di Giulio Delfino
-->
0 commenti:
Posta un commento