#tuttoilcalcioblog
(Ansa) Il primo mondiale dei grandi, e subito un bronzo. Che vale tanto, perché
 le bracciate di testa e fatica portano Simona Quadarella, 18 anni, a 
vivere la sua favola in acqua e la lanciano tra le grandi al mondo delle
 lunghe distanze in vasca: ai Mondiali di nuoto a Budapest sale sul 
podio la romana e riporta una medaglia che nei 1500 mancava dai tempi di
 Alessia Filippi, grande mezzofondista anche lei prodotto doc della 
Capitale. E sono lacrime, tante quelle che Quadarella - la risposta al 
femminile di Greg Paltrinieri - si lascia scorrere sul viso perché il 
suo debutto sulla passerella del nuoto che conta lo sognava proprio 
così. "Ci ho creduto sempre, ho lavorato tanto per questo, ma pensavo 
fosse impossibile" dice l'atleta dei Vigili del Fuoco e del circolo 
Aniene, classe '98. La giovanissima allenata dall'ex stileliberista 
Christian Minotti nuota in 15'53"86 e mette i piedi sul podio dominato 
dall'extraterrestre Katie Ledecky. I 1500 dell'americana senza rivali 
sono stati un assolo (15'31"82 il tempo finale), con l'azzurrina che si è
 battuta per l'argento spalla a spalla con la spagnola Mireja Belmonte, 
che l'ha spuntata piazzandosi al secondo posto. La Quadarella, iridata 
jr sulla distanza e 5/a agli Europei assoluti dello scorso anno a 
Londra, a Budapest ha fatto il grande salto: fresca di diploma al liceo 
scientifico, nata e cresciuta a Ottavia, quartiere alla periferia di 
Roma, la nuotatrice ride e singhiozza, ringrazia il suo allenatore, 
dedica il bronzo prezioso alla sua famiglia, alla sorella e a quanti da 
casa hanno fatto il tifo per lei. Le mani e smalto sgargiante in bella 
vista sul volto, l'azzurrina è confusa e felice. "Non ci credo ancora. 
Vedevo il tabellone e pensavo di sognare. Nuotavo e non vedevo nessuno 
oltre Ledecki e Belmonte - racconta alla fine di una gara da big -. Sono
 terza, mi ripetevo, terza al mondo. A un certo punto ho anche pensato 
di poter arrivare seconda".
Noi riviviamo le emozioni della finale con le voci di Carlo Verna e Manuela Collazzo
BUDAPEST 2017 
Campionati Mondiali FINA
Nuoto: finale 1500 SL Fas.
radiocronisti: CARLO VERNA  - MANUELA COLLAZZO
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
LUNEDI' 3 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A - SASSUOLO - GENOA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - LAZIO - CAGLIARI
MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Champions League NAPOLI - EIN. FRANCOFORTE
- ore 21:00 CALCIO - Champions League JUVENTUS - SPORTING LISBONA
MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:55 Zona Cesarini
- ore 21:00 CALCIO - Champions League INTER-KAIRAT e MARSIGLIA - ATALANTA
GIOVEDI' 6 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO - Conference League MAINZ - FIORENTINA
- ore 21:00 CALCIO - Europa League RANGERS GLASGOW - ROMA e BOLOGNA - BRANN
VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini
- ore 20:45 CALCIO - Serie A PISA-CREMONESE  e Serie B - SPEZIA-BARI
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
giovedì 27 luglio 2017
          
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

0 commenti:
Posta un commento