#tuttoilcalcioblog
(Ansa) Diciottesima sconfitta consecutiva e vittoria che, nel 6 Nazioni, ormai manca da 4 anni. L'Italia esce sconfitta da Edimburgo nel match d'esordio del suo ventesimo torneo, e si consola appigliandosi ai segnali di ripresa mostrati nei dieci minuti finali. Dal 70' all'80' gli azzurri hanno segnato tre mete con Palazzani (gettato nella mischia in extremis, per l'infortunio 'last minute' alla schiena di Tebaldi), Padovani ed Esposito e hanno fallito la quarta che avrebbe voluto dire un punto di bonus. Ma onestà vuole che si dica che, sul 33-3, la Scozia aveva mollato staccando il piede dall'acceleratore, e il sussulto d'orgoglio dell'Italrugby alla fine ha avuto poco significato. Infatti, fin quando è stata partita vera il XV di O'Shea ha lasciato quasi sempre il possesso dell'ovale agli avversari aspettando passivamente in difesa e non si è vista traccia del piano di gioco annunciato dal ct. Come dire che la nazionale targata Cattolica era stata inesistente. Proprio O'Shea dopo il match non ha cercato cerca alibi, ammettendo che la sua Italia non ha mai avuto palla in mano nel primo tempo, però ha anche sottolineato di aver avuto una vigilia tribolata con gente alle prese con problemi fisici non risolti al 100%. Gli azzurri, non bene anche in mischia, sono stati travolti per tre quarti della gara, poi hanno avuto un ottimo finale giocando come avrebbero dovuto fare dall'inizio. Sperando che la lezione serva in vista del prossimo impegno, il durissimo confronto di sabato prossimo a Roma contro il Galles (nazionale attualmente al n.3 del mondo), va sottolineato che per 70 minuti la Scozia ha sempre trovato i corridoi giusti, con gli ottimi Russell e Laidlaw ad impostare il gioco e Kinghorn 'killer' dell'Italia con tre mete personali.
Noi riviviamo le emozioni della partita con la voce di Paolo Pacitti
6 Nazioni 2019
Edimburgo - 2 Febbraio 2019
Scozia - Italia 33-20
radiocronista: Paolo Pacitti
Montaggio audio: Fabio Stellato
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
VENERDI' 12 SETTEMRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 21:00 Zona Cesarini: CALCIO - Serie B AVELLINO-MONZA
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
Palinsesto live concluso. Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive di tutta la settimana. Altre fasce orarie Pop Sport.
SABATO 13 SETTEMRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
- ore 15:00 MOTOGP - GP San Marino e Riviera di Rimini (Sprint)
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie B + Serie A - Anticipo CAGLIARI-PARMA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - Anticipo JUVENTUS-INTER
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - Posticipo SAMPDORIA-CESENA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - Anticipo FIORENTINA-NAPOLI
Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 12:25-23:30 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A - Anticipo ROMA-TORINO
- ore 14:00 MOTOGP - GP San Marino e Riviera di Rimini (Gara)
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - Posticipo SASSUOLO-LAZIO
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - Posticipo MILAN-BOLOGNA
Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.
LUNEDI' 15 SETTEMRE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini
- ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA-CREMONESE
- ore 20:45 CALCIO - Serie A COMO-GENOA
Radio 1 Sport (LUN-VEN)
Palinsesto live concluso. Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive di tutta la settimana. Altre fasce orarie Pop Sport.
domenica 3 febbraio 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento