#tuttoilcalcioblog www.tuttoilcalcioblog.it
di Stefano Stradotto 
con la collaborazione di Francesco Furlan 
Torna anche questa domenica la nostra rubrica che riporta idealmente al microfono le voci del passato per le partite odierne.
Per quanto riguarda l'epoca anni '70, questa settimana l'annata presa in esame è quella del 1976, con sostanziali differenze rispetto alla scorsa settimana nella squadra di inviati al Giro d'Italia, come sottoliena il nostro Francesco Furlan: 
Dopo gli anni di austerity (1973 e 1974), già il 1975 segnò un primo ritorno alla normalità per quanto riguarda la trasmissione del Giro d'Italia: infatti alla radio, sul Nazionale andava in onda la radiocronaca delle fasi finali della tappa con le voci di Ferretti, Icardi e Santini. Alla TV, invece, si proseguì sulla falsariga dell'anno precedente con una sintesi di 45 minuti che andava in onda sul Secondo Programma dopo il Telegiornale Sport delle 19. Nel 1976, il ritorno alla normalità fu completo ed anzi, il Giro d'Italia fu il primo grande avvenimento sportivo trasmesso dalla Rai dopo la riforma che scindeva le testate dei due Telegiornali. Il Giro rimase pertanto su quella che era stata ribattezzata Rete 2, con la cronaca diretta delle fasi finali e una trasmissione che voleva essere l'erede dello storico "Processo alla tappa", che si intitolava "L'altro Giro: botta e risposta del dopo corsa", condotta sempre dai due storici telecronisti De Zan e Martino. La radio continuò invece nella più tradizionale trasmissione delle fasi finali sulla neonata RadioUno: il terzetto dei radiocronisti era costituito da Ferretti, Provenzali e Santini
L'assenza di Ferretti e Provenzali dai campi di calcio è confermata, come di consueto, anche per il periodo di fine anni '80, mentre in quella di metà '90 confermiamo quella di Delfino (al Giro assieme a Collini e Pancani); per gli anni 2000, infine, abbiamo il consolidato terzetto Orlando, Dotto e Scaramuzzino.  Nelle due epoche più recenti si aggiunge anche l'assenza di Giulio Delfino per il GP di Formula 1 a Imola.
Penultima giornata di campionato e dunque scatta la contemporaneità, come da regolamenti dell'epoca, anche per il periodo 2010. Le partite di play-off e play-out di B sono inserite in contemporanea a quelle di A la domenica pomeriggio, eccezion fatta per l'ultima epoca, e sono da immaginare come partite di spareggio negli anni in cui la disputa di play-off e play-out non era ancora prevista. 
Periodo 1 (anni '70)
Tutto il calcio Conduce ROBERTO BORTOLUZZI 
CP Sassuolo - Cagliari  ENRICO AMERI
Udinese - Empoli  SANDRO CIOTTI
Monza - Frosinone  EVERARDO DALLA NOCE
Lecce - Atalanta  ENZO FOGLIANESE
Fiorentina - Napoli  MARIO DI CICCO
Palermo - Sampdoria di B  EZIO LUZZI
Catanzaro - Brescia di B  EMANUELE GIACOIA 
Periodo 2 (1987-1988)
Tutto il Calcio Conduce MASSIMO DE LUCA 
CP Udinese - Empoli  ENRICO AMERI
Sassuolo - Cagliari  ENZO FOGLIANESE 
Monza - Frosinone  SANDRO CIOTTI
Salernitana - Verona  RICCARDO CUCCHI 
Lecce - Atalanta  BRUNO GENTILI
Roma - Genoa  EMANUELE DOTTO
Inter - Lazio  LIVIO FORMA
Palermo - Sampdoria di B  EZIO LUZZI
Fiorentina - Napoli  ANTONELLO ORLANDO
Torino - Milan  CARLO NESTI
Bologna - Juventus  ROBERTO SCARDOVA
Catanzaro - Brescia di B  TONINO RAFFA
Periodo 3 (prima metà anni '90)
Tutto il calcio Conduce ALFREDO PROVENZALI 
CP Udinese - Empoli  SANDRO CIOTTI
Sassuolo - Cagliari  RICCARDO CUCCHI 
Monza - Frosinone  LIVIO FORMA
Salernitana - Verona  BRUNO GENTILI 
Lecce - Atalanta  ENZO FOGLIANESE 
Roma - Genoa  EMANUELE DOTTO
Inter - Lazio  ANTONELLO ORLANDO
Palermo - Sampdoria di B  EZIO LUZZI
Catanzaro - Brescia di B  TONINO RAFFA
Fiorentina - Napoli  CARLO VERNA
Torino - Milan  CARLO NESTI
Bologna - Juventus  STEFANO TURA
Bari - Ternana di B  ENZO DELVECCHIO 
Periodo 4 (inizio anni 2000)
Tutto il calcio Conduce ALFREDO PROVENZALI 
CP Udinese - Empoli  RICCARDO CUCCHI
Sassuolo - Cagliari  BRUNO GENTILI
Monza - Frosinone  LIVIO FORMA
Salernitana - Verona  CARLO VERNA
Lecce - Atalanta  ENZO DELVECCHIO 
Roma - Genoa  FRANCESCO REPICE 
Inter - Lazio  GIUSEPPE BISANTIS
Fiorentina - Napoli  ANTONIO MONACO
Catanzaro - Brescia di B  TONINO RAFFA
Torino - Milan  UGO RUSSO
Bologna - Juventus  GABRIELE PASINI
Palermo - Sampdoria di B  MAURO CARAFA
Periodo 5 (2009-2010)
Play-out B venerdì 
Bari - Ternana  ENZO DELVECCHIO 
Play-off B sabato
Palermo - Sampdoria  ROBERTO GUELI
Catanzaro - Brescia  TONINO RAFFA
Tutto il calcio domenica Conduce ALFREDO PROVENZALI 
CP Lecce - Atalanta  RICCARDO CUCCHI 
Roma - Genoa  FRANCESCO REPICE 
Inter - Lazio  GIUSEPPE BISANTIS
Udinese - Empoli  TONINO RAFFA
Sassuolo - Cagliari  UGO RUSSO
Monza - Frosinone  TARCISIO MAZZEO
Salernitana - Verona  CARLO VERNA
Fiorentina - Napoli  ANTONIO MONACO
Torino - Milan  LIVIO FORMA
Bologna - Juventus  ANTONELLO BRUGHINI
.png)
0 commenti:
Posta un commento