Nessun  grande cambiamento rispetto a una settimana fa, almeno tra le grandi.  Il momento clou degli ultimi sette giorni è stata la presentazione di  Luca Toni, nuovo n. 9 del Genoa; per il resto, movimenti timidi. Il  Bologna ha acquistato Meggiorini dal Bari ed Ekdal dal Siena; il Chievo  ha prelevato Bogliacino dal Napoli; il Genoa dopo Toni prende anche  Miguel Veloso dallo Sporting Lisbona; il Parma, invece, pesca  dall'Argentina (Paletta, ex Boca Juniors) e dalla Spagna (Marques, ex  Espanyol). Nell'Udinese si segnala il ritorno di Candreva, grande  rivelazione del 2009/10 e ad un passo dal viaggio in Sudafrica.
Per  quanto concerne le trattative, i fatti più eclatanti girano intorno  all'Inter campione di tutto. Si fa un gran parlare dei movimenti in  uscita di Massimo Moratti, che starebbe per cedere Maicon al Real Madrid  di Mourihno e il contestato Balotelli al Manchester City di Mancini  (andrebbero quindi a rinforzarsi, curiosamente, i due tecnici che hanno  riportato l'Inter ai vertici dopo anni di sofferenze). Il petroliere  milanese con il ricavato spenderebbe per Mascherano, Kuyt e Forlan (come  da tradizione, campioni stranieri). Grana Burdisso: il giocatore è  rientrato dalla Roma alla casa nerazzurra dopo il prestito. La sua  volontà sarebbe quella di tornare all'ombra del Colosseo ma i  giallorossi non trovano i soldi necessari e la Juventus vorrebbe farsi  avanti per l'acquisto. Il Milan rischia invece di perdere Thiago Silva:  si è fatto avanti il Real Madrid.
Questo è il  succo di questi ultimi sette giorni. Per il resto... c'è tanta aria  fritta. Il tempo dei grandi colpi sembra ormai un lontanissimo ricordo.  Vedremo se nella prossima settimana la musica cambierà. Per quanto  concerne questa seconda puntata è invece tutto. La redazione di  Tuttoilcalcioblog vi ringrazia per la lettura, vi rimanda al prossimo  appuntamento col Calciomercato di Serie A (ossia, come sempre, giovedì  prossimo) e vi augura un sereno proseguimento di giornata.
                                                                                                                                               Mario  Aiello
 

 
0 commenti:
Posta un commento