#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

VENERDI' 3 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:35 Zona Cesarini CALCIO - Serie A - HELLAS VERONA - SASSUOLO

SABATO 4 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Sprint)
ore 14:00-23:30 Sabato Sport
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio Serie B + Anticipi Serie A
- ore 15:00 F1 - GP Singapore (Prove)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SPEZIA - PALERMO
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - INTER - CREMONESE
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - CESENA - REGGIANA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - ATALANTA - COMO

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai  
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 08:55 MOTOGP - GP Indonesia (Gara)
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport
- ore 12:30 CALCIO - Serie A UDINESE - CAGLIARI
- ore 14:00 F1 - GP Singapore (Gara)
- ore 17:15 CALCIO - Serie B - SAMPDORIA - PESCARA
- ore 18:00 CALCIO - Serie A - NAPOLI - GENOA
- ore 19:30 CALCIO - Serie B - MODENA - VIRTUS ENTELLA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A - JUVENTUS - MILAN

Radio 1 Sport (SAB-DOM-FEST)
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 6  OTTOBRE 2025
Radio 1 Rai 
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 21:00 Zona Cesarini

Radio 1 Sport (LUN-VEN)
RIPARTE IL PALINSESTO INVERNALE DI RADIO 1 SPORT
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00  Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
martedì 10 aprile 2018

Emozioni alla radio 1027: Parigi-Roubaiix (8-4-2018)

#tuttoilcalcioblog




(Ansa) Il campione del mondo Peter Sagan ha vinto da grande campione l'edizione n. 116 della Parigi-Roubaix, la 'regina della classiche', precedendo in volata lo svizzero Silvain Dillier, suo compagno di fuga per lunghi km. Ma è una festa dimessa quella che accompagna il trionfo dello slovacco tre volte iridato, per la morte del 22enne ciclista belga Michael Goolaerts. Il ciclista era stato trovato riverso a bordo strada a 125 km circa dal traguardo, nei pressi di Viesly. Rianimato è poi morto in ospedale.
In quegli stessi momenti Sagan cominciava a mettere mano al capolavoro della sua carriera, scattando da solo all'inseguimento dei tre fuggitivi che fino a quel momento stavano guidando la corsa con un paio di minuti sul gruppo: Jelle Wallays, Silvan Dillier e Sven Erik Bystrom. Un inseguimento forsennato, sul durissimo percorso di sassi e fango che ha reso questa corsa famosa e affascinante. Ne sa qualcosa anche Matteo Trentin, finisce a terra rompendosi la clavicola. Numerose cadute coinvolgono molti corridori, per fortuna senza serie conseguenze.
La gara è appassionante: correndo fra due ali di folla entusiasta, Sagan nel giro di una ventina di km porta a compimento il suo obbiettivo e raggiunge il terzetto di battistada, ma non gli basta. Lo slovacco, che ha fatto tutto senza gregari e senza risparmio di energie, infatti, continua a spingere sui pedali, mettendo a dura prova bici e reni e gambe, e riesce anche nell'intento di scrollarsi di dosso Wallays e Bystrom, restando solo con lo svizzero Dillier. Da quel momento la corsa non ha più storia: i due decidono infatti di giocarsela allo sprint nel velodromo Petrieux e si danno il cambio regolarmente per tenere a distanza il gruppetto degli inseguitori, fra i quali uno dei favoriti l'olandese Nick Terpstra, che poi sul traguardo sarà terzo a 57", e il belga campione olimpico Greg Van Avermaet, qui vincitore l'anno scorso, e oggi quarto a 1'34".
E' stata una Roubaix a due facce, quella felice di Sagan sempre più nell'olimpo dei campioni e autore di una gara memorabile e solitaria, e quella drammatica del povero Goolaerts.
 
Noi riviviamo le emozioni della gara con la voce di Manuel Codignoni

8 Aprile 2018 - Ciclismo
Giro delle Fiandre
Radiocronista Manuel Codignoni

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV